• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    • I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
    • L’importanza dei regolamenti per i casinò online
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ACN ospita la rete europea di gestione delle crisi

    ACN ospita la rete europea di gestione delle crisi

    By Redazione LineaEDP11/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BlueOLEx 2024: l’esercitazione della rete di gestione delle crisi cyber dell’Unione Europea EU-CyCLONe si è svolta a Roma, presso l’Agenzia per la Cybersicurezza

    ACN

    Si è conclusa la sesta edizione dell’esercitazione cyber BlueOlex, organizzata dall’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA), e ospitata quest’anno a Roma dall‘Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN). All’evento hanno preso parte le autorità cyber degli stati membri dell’Unione, rappresentanti di ENISA e della Commissione Europea.

    Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di sperimentare, a livello europeo, i meccanismi di gestione delle crisi cyber. L’evento così concepito ha permesso, tuttavia, di mettere alla prova anche il livello di preparazione di EU-CyCLONe (Cyber Crisis Liaison Organisation Network), la rete di cooperazione tra Stati Membri dell’Unione per la gestione degli incidenti e delle crisi cibernetiche su larga scala, creato nel 2020 su impulso dell’Italia e della Francia e formalmente istituito con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 il 16 gennaio 2023.

    L’esercitazione BlueOLEx 2024, che ha coinvolto gli Executive della rete CyCLONe, ovvero i Vertici delle strutture nazionali ed europee che coordinano la gestione delle crisi cyber, ha costituito l’occasione per verificare le modalità di interazione interne alla rete, contribuendo a rafforzare la fiducia e la collaborazione tra i membri partecipanti, quali elementi indispensabili per costruire una conoscenza situazionale condivisa e una risposta altamente coordinata in caso di crisi.

    BlueOLEx 24 si è svolta in linea di continuità con Cyber Europe 2024, esercitazione di carattere più tecnico svolta lo scorso luglio, che ha simulato una serie di attacchi cyber alle infrastrutture energetiche europee.

    “Siamo molto soddisfatti degli esiti dell’esercitazione BlueOlex e siamo orgogliosi di averla ospitata in Italia” – ha commentato l’Ammiraglio Gianluca Galasso, Executive per l’Italia -. È molto importante, per gli Stati Membri, potersi riunire periodicamente e discutere il tema della gestione delle crisi cyber al fine di promuovere e realizzare prassi comuni ed efficaci, utili a fronteggiare in maniera coerente e proattiva le potenziali emergenze che potremmo un giorno dover affrontare insieme. L’utilizzo del modello esercitativo, quale quello proposto in BlueOlex, permette di avere scambi di idee e di sviluppare una visione comune tra i responsabili della gestione delle crisi. L’esercitazione ci ha offerto l’opportunità di rinsaldare i legami di fiducia tra i rappresentanti della rete. Lo scenario di crisi che è stato simulato, inoltre, ci ha confermato ancora una volta quanto la resilienza cibernetica di ciascun stato membro dell’Unione sia legata a quella europea, soprattutto in settori interconnessi come quello energetico.”

    Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN BlueOlex Unione europea per la cibersicurezza (ENISA)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    28/08/2025

    Trend Micro di nuovo leader secondo IDC

    28/08/2025

    Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.