• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ad Hannover industria interconnessa e a impatto zero

    Ad Hannover industria interconnessa e a impatto zero

    By Redazione LineaEDP21/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HANNOVER MESSE 2023 sarà una vetrina privilegiata di soluzioni per l’industria interconnessa e a impatto climatico zero

    Dal 17 al 21 aprile andrà in scena HANNOVER MESSE 2023, la fiera mondiale delle tecnologie per l’industria in occasione della quale circa 4.000 aziende dell’industria meccanica, elettronica ed elettrotecnica, digitale ed energetica presenteranno soluzioni per la produzione e l’approvvigionamento energetico del futuro.

    HANNOVER MESSE 2023Come sottolineato da Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe: «Produzione a zero emissioni di CO2, intelligenza artificiale, tecnologie dell’idrogeno, gestione energetica e Industria 4.0 sono i temi portanti di questa edizione, perché solo con l’interazione di queste tecnologie sarà possibile garantire il mantenimento del nostro benessere e contemporaneamente fare un passo avanti nella tutela climatica».

    Non a caso, HANNOVER MESSE presenterà proposte di soluzione per ognuna delle sfide globali del nostro tempo: dalla digitalizzazione e automatizzazione di processi produttivi complessi all’impiego dell’idrogeno per l’approvvigionamento energetico delle fabbriche, all’utilizzo di software per la rilevazione e riduzione dell’impronta di carbonio.

    Tra i suoi temi più importanti figureranno produzione a zero emissioni di carbonio, Industria 4.0, sicurezza informatica, intelligenza artificiale e apprendimento automatico, economia circolare, logistica 4.0, idrogeno e celle a combustibile. Il programma espositivo è completato da conferenze e forum.

    Tra le aziende espositrici figurano multinazionali tech come Amazon Web Services, Microsoft, Google, SAP, Siemens, Bosch, NOKIA, ServiceNow o Schneider Electric, ma anche leader tecnologici di media dimensione quali Beckhoff, Festo, Harting, ifm, Pepperl+Fuchs, Phoenix Contact, Rittal o SEW. La partecipazione di famosi istituti di ricerca come il Fraunhofer o il KIT (Istituto di tecnologia di Karlsruhe) e di oltre 300 start-up fa prevedere inoltre che saranno presentati tecnologie di punta e modelli di business completamente nuovi.

    HANNOVER MESSE sarà inaugurata dal Cancelliere Federale Olaf Scholz e dal Premier indonesiano Joko Widodo. Paese Partner dell’edizione di quest’anno della fiera industriale è infatti l’Indonesia, che aspira a diventare entro il 2030 una delle dieci maggiori economie mondiali. Ci si aspetta che entro allora la percentuale delle rinnovabili sulla produzione totale di energia elettrica sarà pari al 51,6 per cento. Il Paese emergente si propone ad HANNOVER MESSE come partner affidabile per aziende di tutto il mondo.

    Hannover HANNOVER MESSE 2023 Jochen Köckler
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.