• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AICA firma la convenzione con ASSIREP

    AICA firma la convenzione con ASSIREP

    By Redazione LineaEDP05/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La firma della convenzione tra AICA e ASSIREP per la promozione della certificazione ACCREDIA EPM (European Project Management)

    Aica

    AICA, Associazione Italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, annuncia la firma di una convenzione con ASSIREP, Associazione Professionale che tutela la professione del Responsabile di Progetto e di tutti i ruoli che operano in ambito Project Management e rilascia un “Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale dei servizi” riconosciuto dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

    L’accordo è finalizzato a migliorare le opportunità di diffusione della certificazione EPM (European Project Management) rilasciata da AICA e accreditata Accredia, valorizzare l’attestazione di ASSIREP e integrare il processo di Certificazione di AICA con il processo di Attestazione di Qualità e di Qualificazione professionale di ASSIREP, al fine di qualificare la figura del PM in un contesto in cui la gestione dell’opera diviene un fattore importante di successo.

    L’impegno comune è per lo sviluppo di azioni adeguate a promuovere le certificazioni EPM sia presso enti, istituzioni e pubblica amministrazione, sia per soddisfare il mercato privato.
    EPM è uno schema di certificazione gestito da AICA e accreditato da Accredia, con riferimento alla norma UNI 11648: 2016, che definisce i requisiti relativi per l’attività professionale del Project Manager.

    La certificazione EPM, dopo una prima fase istruttoria, prevede il superamento di tre prove d’esame:

    • Esame scritto di valutazione delle conoscenze di Project Management (EPM Knowledge)
    • Esame scritto di valutazione delle abilità del Project Manager (EPM Ability)
    • Esame di verifica delle competenze professionali, che include una verifica documentale delle competenze tecniche e un colloquio orale di valutazione delle capacità personali e sociali del Project Manager (EPM Professional).

    Per conseguire la Certificazione è necessario superare positivamente tutte e tre le prove di esame, o possedere requisiti riconosciuti come equivalenti. Una volta rilasciato il relativo certificato si procederà all’iscrizione al Registro pubblico dei professionisti certificati. La Certificazione ha durata triennale e richiede, inoltre, annualmente, la manutenzione della certificazione mediante l’accumulo dei crediti formativi secondo le indicazioni dell’Organismo di Certificazione (OdC) e il rinnovo della registrazione e, al terzo anno, il rinnovo della certificazione e della registrazione.

    ASSIREP dà la possibilità ai Soci che hanno intenzione di ottenere una certificazione UNI 11648: 2016 presso un OdC convenzionato con ASSIREP, di sostenere tutte le fasi di Prequalifica presso ASSIREP.

    AICA riconosce l’attività di Prequalifica svolta da ASSIREP per i propri Soci come valida e conforme al regolamento per quanto riguarda l’eleggibilità del candidato e la configurazione del percorso di certificazione. I Soci in possesso di un Attestato con bollino blu ASSIREP in corso di validità, sono esonerati dalla verifica periodica del mantenimento/rinnovo della certificazione EPM e dal pagamento della quota di rinnovo della certificazione per il primo anno dopo il conseguimento del certificato.

    La convenzione, intesa come ampliamento e ottimizzazione di un accordo già precedentemente sottoscritto, consolida la decennale collaborazione tra AICA e ASSIREP.

    AICA ASSIREP certificazione EPM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.