• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avaya lancia Avaya Experience Builders

    Avaya lancia Avaya Experience Builders

    By Redazione LineaEDP22/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avaya Experience Builders serve per aiutare le aziende a creare esperienze migliori grazie all’intelligenza artificiale

    avaya

    Avaya Experience Builders è una nuova iniziativa di Avaya che intende riunire a livello globale i servizi, i partner e gli sviluppatori di Avaya in un ecosistema progettato per aiutare le aziende a creare esperienze rilevanti per dipendenti e clienti, ovunque e ogni volta che avvertano l’esigenza di potenziare la comunicazione e la collaborazione. Le esigenze dei clienti sono cambiate radicalmente e l’ecosistema Avaya è in grado di operare in modo unico per offrire esperienze evolute ed efficaci a clienti e dipendenti attraverso Avaya OneCloud™, la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale.

    “L’esperienza legata alla interazione con i brand oggi per i consumatori è più importante dei prodotti e dei servizi acquistati. Ogni azienda deve orchestrare momenti memorabili che alimentino il coinvolgimento, la soddisfazione e la fedeltà di clienti e dipendenti”, dichiara Jim Chirico, CEO di Avaya. “Le aziende si rivolgono ad Avaya proprio per la nostra competenza nella costruzione di esperienze migliori. Esperienze che ormai in un mondo basato sul cloud non passano più attraverso l’utilizzo di app monolitiche ma devono essere componibili. La nostra iniziativa Experience Builders fornisce esperienze di comunicazione e collaborazione su misura, coinvolgenti e comode che consentono alle aziende di costruire relazioni più profonde con i clienti e generare nuove fonti di reddito”. 

    Avaya Experience Builders rende più facile per le aziende creare e fornire queste esperienze anche utilizzando funzionalità di sviluppo limitate o isolate, fornendo l’adeguato supporto allo sviluppo congiunto, che si tratti semplicemente di sottoscrivere esperienze personalizzate già esistenti, che sia necessario svilupparne di completamente nuove o che si debba fare leva sullle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) per consentire agli utenti finali di comporle autonomamente.

    “Costruire il futuro richiede un nuovo modo di pensare alla progettazione e allo sviluppo dell’esperienza”, aggiunge Simon Harrison, CMO, Avaya. “Avaya si impegna a rimanere a fianco dei clienti per aiutarli ad affrontare nuove sfide lavorative flessibili attraverso l’innovazione. Avaya Experience Builders, in quanto comunità di partner e sviluppatori, fornisce alle aziende capacità di sviluppo e implementazione di “Total Experience” senza precedenti e le mette in grado di navigare con maggiore sicurezza in acque inesplorate mentre avanziamo tutti verso una nuova realtà”.

    “Con l’introduzione di Avaya Experience Builders, Avaya riconosce la necessità per le aziende di espandere le proprie capacità oltre le mura aziendali per includere partner, sviluppatori e persino clienti in un ecosistema che crea esperienze basate sull’intelligenza artificiale“, commenta Zeus Kerravala, ZK Research. “L’esperienza unica di Avaya, l’ampio numero di partner tecnologici, la significativa portata del canale e l’enorme base di clienti globale rappresentano uno dei più grandi ecosistemi di questo tipo disponibili oggi”.

    Componenti principali di Avaya Experience Builders

    People:

    • Oltre 250 partner tecnologici, tra cui fornitori di tecnologie IA
    • Oltre 32.000 aziende in Avaya DevConnect
    • Oltre 154.000 sviluppatori registrati, 24.000 dei quali utilizzano Avaya OneCloud CPaaS
    • 7.200 partner di canale e agenti

    Solutions and Tools:

    • Avaya Hybrid Cloud Services, Omnichannel Services e AI Services: potenti strumenti, inclusi framework, connettori e flussi di lavoro predefiniti per risolvere problemi complessi e casi d’uso. Sono incluse oltre 40 API (numero in crescita) per connettere i sistemi Avaya esistenti con nuove applicazioni cloud che affrontano use case relati al lavoro ibrido.

    ·         Avaya OneCloud, la nota piattaforma di comunicazione e collaborazione che fornisce le basi per comporre nuove esperienze. Avaya OneCloud comprende Avaya OneCloud UCaaS, Avaya OneCloud CCaaS e Avaya OneCloud CPaaS, di recente insignita del premio Best CPaaS del 2021 da UC Today.

    ·         Vision sull’Intelligenza Artificiale – Avaya ha recentemente ottenuto il premio Best Use of AI per il 2021 da UC Today (gruppo di analisti del settore).

    Avaya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.