• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avaya leader nell’Intelligenza Artificiale applicata ai Contact Center

    Avaya leader nell’Intelligenza Artificiale applicata ai Contact Center

    Di Redazione LineaEDP30/01/2023Updated:27/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avaya è LEADER nel primo report di Aragon Research dedicato all’IA conversazionale (CAI) all’interno dei Contact Center

    Avaya è leader

    Avaya è Leader nel primo report dedicato all’IA (Intelligenza Artificiale) utilizzata all’interno dei Contact Center The Aragon Research Globe for Conversational AI in the Intelligent Contact Center (ICC) 2023 prodotto da Aragon Research

    Secondo il rapporto[1], redatto da Craig Kennedy, Sr. Director of Research di Aragon Research, la soluzione Avaya è leader perchè offre uno “stack tecnologico completamente integrato che comprende Unified Communication (UC), Contact Center (CC) e Workstream Collaboration (WSC), tutti estensibili attraverso le API di Avaya Communications e la libreria di applicazioni“. Il rapporto indica inoltre che la soluzione di IA conversazionale di Avaya è progettata come “omnicanale, in grado di supportare interfacce testuali, vocali e visive”.

    La tecnologia AI conversazionale migliora l’esperienza dell’utente attraverso l’utilizzo di agenti virtuali intelligenti (IVA) o chatbot. Questi Agenti Virtuali Intelligenti lavorano ora a fianco degli agenti umani come co-agenti, consentendo agli operatori umani di risolvere facilmente i problemi. Gli IVA sono anche disponibili per gli utenti in modo indipendente per la risoluzione dei loro problemi attraverso l’accesso self-service, offrendo un’esperienza cliente omnicanale semplificata e senza soluzione di continuità.

    L’automazione del flusso di lavoro di Avaya è una soluzione disponibile per l’IA conversazionale. Le sue funzionalità consentono di creare nuovi agenti virtuali in grado di integrare le soluzioni di Google, Nuance e altre IA conversazionali all’interno di agenti virtuali personalizzati o in soluzioni preconfigurate.

    Le funzionalità di intelligenza artificiale conversazionale abilitate da Avaya Experience Platform si distinguono da altre soluzioni simili per la loro capacità di offrire:

    ·       Trascrizione voce testo in tempo reale, biometria, analisi del sentiment e orientamento.

    ·       Trascrizione live a bassa latenza.

    ·       Soluzione end-to-end (non sono necessarie API).

    ·       Assistenza agli agenti.

    ·       Ampia rete ed ecosistema di partner.

    ·       Utilizzo del software su cloud privato, pubblico e ibrido.

    Secondo Kennedy, Sr. Director Aragon Research, a fronte del progresso costante delle tecnologie di IA conversazionale, le aziende hanno la necessità di tenersi informate sulle funzionalità più aggiornate disponibili.

    “Il livello di customer experience nei contact center è stato migliorato. Le interazioni che oggi i consumatori sperimentano abitualmente con i social media, i siti di e-commerce, gli assistenti virtuali e altre soluzioni digitali sono fluide, intuitive e facili da navigare, e dalle interazioni con i contact center non si aspettano nulla di meno “, aggiunge Craig Kennedy “Avaya ha posto un’attenzione particolare all’intelligenza e all’IA nel proprio portafoglio di offerta, in questo modo è in grado di soddisfare queste aspettative abilitando customer journey conversazionali basati sull’IA all’interno dei contact center su canali testuali, vocali e visuali grazie ad Avaya Experience Platform”.

    Aragon Research Globe è uno strumento di valutazione del mercato che illustra graficamente la valutazione di Aragon Research di un mercato specifico e dei fornitori che lo compongono. Aragon Research ha esaminato 14 vendor primari che operano nel segmento della collaborazione e comunicazione e le ha classificate in base a tre dimensioni di analisi che consentono una valutazione comparativa dei player presenti in un dato mercato. I “Leader” emergono come tali perché adottano strategie globali che si allineano con la direzione dell’industria e delle esigenze del mercato e operano efficacemente implementando queste direttrici strategiche.

    Avaya
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare