• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AWS fa il suo ingresso nel Polo Strategico Nazionale

    AWS fa il suo ingresso nel Polo Strategico Nazionale

    By Redazione LineaEDP27/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le sue infrastrutture tecnologiche e i suoi servizi cloud, AWS sostiene il PSN nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana

    AWS

    Corre senza freni la trasformazione digitale della nostra Pubblica Amministrazione grazie alla collaborazione di colossi tecnologici che apportano il loro contributo per offrire i migliori servizi digitali al nostro Paese. Tra questi c’è Amazon Web Services (AWS) che annuncia di aver perfezionato l’accordo per il suo ingresso nel Polo Strategico Nazionale (PSN), l’hub strategico nazionale italiano per i servizi cloud. Questa collaborazione segna un passo significativo nell’ampliamento del catalogo servizi cloud sicuri del PSN.

    Con AWS si completa così l’offerta Secure Public Cloud PSN, in linea con la Convenzione firmata con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    Ciò consentirà alle Pubbliche Amministrazioni italiane di potere accedere ad oltre 80 servizi AWS localizzati sulla Region italiana di AWS e messi in sicurezza utilizzando chiavi di crittografia del Polo Strategico Nazionale e nel rispetto dei rigorosi standard di sicurezza e protezione dei dati critici richiesti dal PSN. Inoltre, il Secure Public Cloud assicura che dati e applicazioni siano custoditi in Data Center situati unicamente sul territorio italiano.

    AWS è parte del Polo Strategico Nazionale (PSN) come quarto Cloud Service Provider, in conformità con quanto stabilito dalla convenzione che disciplina l’infrastruttura ad alta affidabilità. Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale in linea con la Strategia Cloud Italia, è realizzata attraverso la convenzione con Polo Strategico Nazionale, società partecipata da TIM, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti (CDP, tramite la controllata CDP Equity) e Sogei.

    Il ruolo di AWS nel Polo Strategico Nazionale

    Entrando nel PSN, AWS sosterrà il Polo nel ruolo di partner chiave nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, offrendo infrastrutture tecnologiche avanzate e servizi cloud che rispondono alle esigenze di efficienza, sostenibilità e innovazione.

    AWS si impegna a supportare la trasformazione digitale della PA, portando la sua esperienza globale e le tecnologie all’avanguardia al servizio delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini italiani. Il tutto nel quadro della Strategia Cloud Italia – in capo al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega all’Innovazione, Alessio Butti – sviluppata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, con l’obiettivo di garantire l’autonomia tecnologica del Paese.

    AWS ha un impegno a lungo termine verso i clienti e le comunità locali in Italia e ha annunciato piani per investire più di 1,2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per espandere la sua infrastruttura cloud e i servizi nella Regione AWS Europa (Milano) – investimento dichiarato “di interesse strategico” da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 29 novembre –, contribuendo a posizionare l’Italia come hub strategico digitale nel Mediterraneo, supportando il Piano Mattei del Governo, e la G7 Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII). Si prevede che questo investimento contribuirà per 880 milioni di euro al Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano e supporterà circa 5.500 posti di lavoro entro il 2029. Questo si aggiunge all’investimento iniziale pianificato di 2 miliardi di euro per il lancio della Regione AWS Europa (Milano) nel 2022.

    Amazon Web Services (AWS) cloud digitalizzazione PA Polo Strategico Nazionale (PSN)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.