• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»BCC Innovation Festival: alla ricerca di startup innovative. Reti c’è

    BCC Innovation Festival: alla ricerca di startup innovative. Reti c’è

    By Redazione LineaEDP04/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il terzo anno consecutivo Reti è acceleratore e incubatore delle startup vincitrici del BCC Innovation Festival

    BCC-Innovation-Festival

    Le PMI e le nuove realtà innovative sono il motore rombante del nostro sistema economico. Per rimanere competitivi è essenziale investire e accelerare in queste realtà ad alto tasso tecnologico. Tra i player che credono nel potenziale di PMI e startup innovative c’è Reti, impresa operante nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, per il terzo anno consecutivo è partner del BCC Innovation Festival, l’iniziativa organizzata e promossa dalle Banche del Gruppo BCC Iccrea con l’obiettivo di individuare idee imprenditoriali di startup e PMI innovative e accompagnarle in un percorso di crescita e posizionamento sul mercato.

    Anche gli studenti vengono premiati al BCC Innovation Festival 2024

    Oltre ai progetti imprenditoriali, collegati all’ambito IT e coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030, questa edizione premia anche gli studenti meritevoli, selezionati dalle Università e dai Partner di riferimento del BCC Innovation Festival, con borse di studio e un percorso di formazione dedicato presso le organizzazioni aderenti all’iniziativa.

    Nel contesto della manifestazione, Reti ha confermato il proprio ruolo di incubatore e acceleratore, offrendo la possibilità alle startup vincitrici del BCC Innovation Festival di usufruire delle competenze dei propri professionisti e degli spazi del Campus Tecnologico dell’azienda. Alle giovani imprese sarà data così la possibilità di attingere a risorse tecnologiche, artistiche e progettuali della società, oltre a entrare a far parte di un network di professionisti e organizzazioni orientato alla crescita e alla condivisione di conoscenze.

    I progetti vincitori

    Per questa terza edizione, sono stati individuati e selezionati dal Comitato Scientifico dell’Innovation Festival BCC 14 progetti che spaziano in settori diversi, dall’energia pulita e la domotica, alla lotta al cambiamento climatico. Con il supporto dei partner d’eccezione e la consulenza del Comitato Scientifico, i referenti dei progetti selezionati hanno presentato le proprie idee in occasione del Festival Day 2024, venerdì 20 settembre. Ad aggiudicarsi la vittoria tra le PMI innovative sono state ‘Rosso’, ‘Koalisation’, ‘Biotitan Nanotechnologies’, ‘Zerow’, ‘Handy Signs’, ‘Farm Animal Trade’ e ‘Forlì FC’.

    Le startup vincitrici del BCC Innovation Festival inizieranno ora una fase di confronto con i partner selezionati dal Gruppo BCC Iccrea, tra cui Reti, e avranno accesso ad Accademy di formazione, servizi di accompagnamento nello sviluppo dell’idea e di consolidamento dei loro piani di crescita.

    “Siamo estremamente orgogliosi di aderire al BCC Innovation Festival per il terzo anno consecutivo. Il legame con questa iniziativa è ormai consolidato: abbiamo infatti fornito il nostro supporto a tutte le edizioni della manifestazione, a conferma dell’interesse della nostra azienda per la valorizzazione del talento, l’innovazione, e la condivisione della conoscenza”, ha dichiarato Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti. “Il Festival, che quest’anno premia anche gli studenti meritevoli insieme alle startup più dirompenti, si sposa perfettamente con Reti e il suo Campus, fucina in cui innovazione e attenzione alle persone si fondono in un ambiente immerso nell’arte e nella natura, e che promuove la creatività, la sostenibilità, l’interazione e lo scambio di idee. All’interno della nostra azienda, i vincitori del Festival possono trovare le competenze e le sinergie necessarie per nutrire e far prosperare le proprie idee”.

    Tra gli elementi distintivi di Reti, c’è il Campus Tecnologico: laboratorio interno di innovazione e ricerca suddiviso in sei Centri di Competenza (Cloud, Business Intelligence, Artificial Intelligence, Managed Service Provider, Security & Identity, Business Consulting). Si tratta di uno spazio fortemente innovativo, inclusivo e sostenibile, oltre ad essere fonte di grande ispirazione.

    Dichiarazioni

    Andrea Coppini, Responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “Il BCC Innovation Festival è arrivato alla terza edizione: un lungo cammino che ha ricevuto, dal territorio e grazie all’impegno delle BCC, oltre 500 progetti di innovazione su tutti i principali ambiti: finanza, ambiente, agritech, marketing e tanto altro. La nostra è un’iniziativa che inoltre aggrega in un unico ecosistema diverse realtà, partner e sponsor che accompagnano i progetti che verranno selezionati, affinché questi diventino le imprese del prossimo futuro, crescano sotto il profilo della competitività e continuino a svilupparsi nella loro comunità di origine. Quest’anno abbiamo aperto anche il canale dedicato ai più giovani, con l’opportunità per i candidati prescelti di seguire percorsi di formazione dedicati all’innovazione attraverso i partner del progetto”.

    Massimo Bernardo, General Manager di Knowledge Institute, ha affermato: “L’ecosistema che abbiamo creato con il BCC Innovation Festival rappresenta una piattaforma unica per l’innovazione e la crescita sostenibile, in cui startup, PMI e stakeholder istituzionali possono interagire e crescere insieme. Per noi di Knowledge Institute, è essenziale confermare la nostra partnership con Gruppo Iccrea in questo progetto, che da oltre tre anni è diventato un punto di riferimento per l’innovazione a livello nazionale. Continuiamo a lavorare insieme per promuovere idee imprenditoriali e soluzioni innovative che possano generare impatti concreti sui territori e contribuire al rilancio del sistema Paese”.

    Gruppo BCC Iccrea PMI Reti SpA startup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.