• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CdA di aziende strategiche: CISO, CPO e CRO sono un must

    CdA di aziende strategiche: CISO, CPO e CRO sono un must

    By Redazione LineaEDP13/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fabio Zonta esperto di management e approvvigionamenti, spiega perché urge ripensare i CdA delle nostre aziende con CISO, CPO e CRO

    CdA
    Foto di Jo_Johnston da Pixabay

    CISO, CPO e CRO Nei CdA ricorrere agli esperti è sempre più strategico. Nel contributo che vi proponiamo qui di seguito, Fabio Zonta (in foto), esperto di management e approvvigionamenti, nonché autore con Lorenzo Zacchetti del best seller “Procurement Rievolution” (Franco Angeli), spiega perché oggi è urgente più che mai un ripensamento dell’organizzazione ai vertici delle nostre aziende, con nuove figure manageriali, in primis CISO, CPO e CRO, ossia esperti di cybersicurezza, di approvvigionamenti e risk management.
    Buona lettura.

    Attacchi hacker su larga scala alle industrie strategiche dei Paesi, ma anche crisi degli approvvigionamenti, catastrofi naturali o sanitarie non sono storia, bensì  cronaca di questi ultimi  mesi o giorni e saranno la ‘normalità’ dei prossimi”.

    E in questo contesto è urgente più che mai un ripensamento dell’organizzazione ai vertici delle nostre aziende, con nuove figure manageriali. Non perché questi non siano bravi, ma forse molti di essi sono ‘superati’ dai tempi, e continuare a scommettere sul passato sarebbe un po’ come chiedere a Lindbergh (il primo trasvolatore oceanico in solitaria) di mettersi, oggi, ai comandi di un boeing.

    Voi vi fidereste a prendere quell’aereo?

    Ecco perché CISO, CPO e CRO devono sedere nel CdA

    Le nostre aziende e il nostro sistema produttivo e industriale devono finalmente ammettere a loro medesime che è necessario un ripensamento degli organigrammi con la ridefinizione dei ruoli prioritari e considerare di elevare al vertice funzioni come il CISO – Chief Information Security Officer (capo della cybersicurezza),  il CPO – Chief Procurement Officer (capo degli approvvigionamenti) e il CRO – Chief  Risk Officer (capo del risk management) devono sedere nel board o consiglio di amministrazione.

    E siccome la misura è urgente proporrei, se mi posso permettere, al Governo di Giorgia Meloni, Guido Corsetto e Giancarlo Giorgetti, di partire da quelle aziende partecipate o strategiche, sono quasi ottanta, tra le quali Eni, ENEL, CDP, ENAV, Consip , Ferrovie dello Stato, Leonardo, RAI, Poste Italiane, ITA – Italia Trasporto Aereo e tutte le altre su cui a breve dovranno nominare i vertici e i CdA.

     

    aziende partecipate o strategiche CdA Chief Information Security Officer Chief Procurement Officer Chief  Risk Officer Ciso CPO e CRO Fabio Zonta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.