• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Da Orange 5G Lab, supporto concreto allo sviluppo in ambito 5G

    Da Orange 5G Lab, supporto concreto allo sviluppo in ambito 5G

    By Redazione LineaEDP02/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Orange annuncia l’apertura di nove Orange 5G Labs per consentire agli operatori economici di dare vita agli usi del 5G

    Orange annuncia in Francia e all’estero l’apertura nel corso del 2021 di una rete di siti Orange 5G Lab, che sarà implementata a livello regionale per soddisfare al meglio le esigenze delle autorità e delle aziende locali – start-up, PMI, grandi aziende – a prescindere dal loro settore.

    In Francia, sette siti ospiteranno tutte le aziende e le autorità locali. Il sito Orange 5G Lab a Châtillon (regione di Parigi) ha già aperto i battenti. Gli altri apriranno gradualmente in altre sei città francesi: Lille, Lyon-Charbonnières, Marsiglia, Parigi-La Défense, Rennes e Tolosa.

    Non solo Francia, non solo sviluppo del 5G

    Alcuni siti si specializzeranno in un campo determinato, ma non saranno dedicati esclusivamente a esso. Ad esempio, il laboratorio di Lione, situato nel Campus Région du Numérique a Charbonnières-les-Bains, sarà incentrato sull’Industria 4.0; mentre il sito Cœur Défense nel Customer Innovation Center sarà più focalizzato sui principali clienti di Orange Business Services.

    L’iniziativa sarà lanciata anche nei Paesi europei dove il Gruppo è presente nella prima metà del 2021. A Bucarest, in Romania, aprirà un Orange 5G Lab in collaborazione con l’Università Politehnica di Bucarest per favorire lo sviluppo di progetti commerciali, ricerca e innovazione. In Belgio, il laboratorio sarà situato vicino al campus Orange Industry 4.0 nel porto di Anversa. In questo Orange 5G Lab verranno dimostrati diversi casi d’uso che sono già stati sviluppati in collaborazione con partner industriali nel porto, come il “lavoratore aumentato” o sistemi critici di comunicazione.

    Inoltre, alla fine di febbraio inizierà in Spagna una sfida 5G aperta a start-up e sviluppatori per creare nuove applicazioni. I vincitori saranno supportati dagli Orange 5G Lab, ottenendo anche accesso a esperti e apparecchiature 5G in Francia.

    I perché alla base dell’iniziativa Orange 5G Labs

    Secondo uno studio Orange condotto insieme a GlobalWebIndex, oggi il 72% delle aziende si aspetta di ricevere supporto dal proprio operatore per cominciare a testare, sperimentare e sviluppare in ambito 5G. L’iniziativa Orange 5G Labs risponde a questa domanda e mira ad aiutare gli operatori economici a comprendere meglio opportunità, valore e utilità del 5G. Nei Lab potranno testare le loro attuali soluzioni e servizi e pensare a nuovi usi, avendo a disposizione un ecosistema che produce innovazione congiunta, così da iniziare già oggi a cambiare il loro modello di business e i loro processi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Michäel Trabbia, Chief Technology and Innovation Officer di Orange: «Siamo convinti che il 5G guiderà la concorrenza tra le imprese e lo sviluppo regionale. Questo è il motivo per cui Orange è coinvolta in un approccio di co-innovazione incentrato sul 5G per creare gli usi del futuro. Avere una presenza locale vicina a questi operatori è una parte fondamentale dell’iniziativa Orange 5G Labs, per supportare la trasformazione digitale degli operatori economici e per consentire a tutti a sfruttare il potenziale del 5G».

    Orange 5G Lab: servizi e supporto per gli operatori economici

    Non a caso, i servizi forniti si basano su:

    • un programma per conoscere il 5G e gli usi possibili attraverso dimostrazioni e attività. È integrato da un sito web – 5glab.orange.com e da una serie di webinar tematici e istruttivi.
    • opportunità per gli operatori coinvolti di testare i propri prodotti e servizi in un ambiente 5G prima della loro implementazione o sulla rete commerciale, in condizioni reali. Potranno fare affidamento sulle apparecchiature 5G del futuro (occhiali per realtà aumentata, cuffie per realtà virtuale, router, dispositivi 5G, moduli 5G). Oltre all’ambiente 5G, in alcuni Orange 5G Lab verranno fornite anche funzionalità di edge computing per testare servizi che richiedono, ad esempio, tempi di risposta più brevi.

    Le aziende saranno supportate da esperti tecnici, di rete e di prodotto di Orange e dall’intero ecosistema di Orange 5G Lab, fornendo sinergie e risorse aggiuntive. Oltre ai siti “fisici”, verrà istituito anche l’accesso digitale virtuale per consentire a tutti i soggetti interessati di collaborare efficacemente da remoto.

    L’iniziativa Orange 5G Lab è un’illustrazione concreta della campagna di comunicazione dedicata al 5G che Orange ha appena lanciato: “La cosa più innovativa del 5G è ciò che ne faremo”.

    Orange Orange 5G Lab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.