• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data Center Nation 2025: Aruba parlerà delle normative sulla sostenibilità

    Data Center Nation 2025: Aruba parlerà delle normative sulla sostenibilità

    By Redazione LineaEDP01/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà il 2 aprile all’Allianz MiCo il Data Center Nation 2025. Focus principale sul Climate Neutral Data Centre Pact

    Data-Center-Nation

    Aruba, cloud provider italiano specializzato nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, parteciperà a Data Center Nation Milan 2025 con un contributo di rilievo nella discussione sul futuro dei data center in Europa.

    Appuntamento al 2 aprile con Data Center Nation 2025

    Il Data Center Nation si terrà il 2 aprile all’interno dell’Allianz MiCo di Milano: nel corso della rassegna si alterneranno numerosi panel dedicati all’industria dei data center, con ospiti di caratura internazionale e un’attenzione particolare alle sfide e opportunità del settore. Alle 12.35 nella Hall 5 si terrà il live talk “From Compliance to Competitive Edge: How European Sustainability Frameworks Fuel Digital Innovation” organizzato da Aruba, che riunirà alcuni dei protagonisti del mercato per affrontare le sfide energetiche e regolatorie che stanno ridefinendo l’industria.

    Moderato dalla giornalista Nicoletta Boldrini, il panel vedrà la partecipazione di Giancarlo Giacomello, Head of Data Center & Colocation Services di Aruba, Matt Pullen, Executive Vice President and Managing Director Europe di CyrusOne, entrambi membri del board del Climate Neutral Data Centre Pact (CNDCP), Ben Maynard, Director of Communications del CISPE, e Luca Dozio, Direttore dell’Osservatorio Data Center del Politecnico di Milano.

    AI, sostenibilità e Climate Neutral Data Centre Pact al centro del dibattito

    La crescente domanda di servizi digitali e intelligenza artificiale rende la sostenibilità non solo una questione di conformità normativa, ma una vera e propria necessità strategica per le aziende del settore. In questo contesto, il quadro normativo europeo in continua evoluzione rappresenta un’opportunità unica per promuovere l’innovazione e la leadership globale nelle infrastrutture digitali sostenibili.

    La discussione si concentrerà sul contesto normativo europeo relativo alla sostenibilità e su come le sfide in ambito compliance e regolamentare possano trasformarsi in un vantaggio competitivo per l’industria dei data center. Un ruolo centrale in questa trasformazione è ricoperto dal Climate Neutral Data Centre Pact, iniziativa lanciata nel 2021 che riunisce oltre 100 operatori e associazioni di settore con l’obiettivo di rendere i data center europei climaticamente neutrali entro il 2030. Attraverso impegni concreti come il privilegiare l’adozione di energia prodotta da fonti rinnovabili per alimentare i data center, la misurazione e la limitazione del consumo di acqua, la definizione dei livelli di efficienza dei data center, tramite la misurazione e l’adozione di vincoli sul PUE e l’implementazione di pratiche di economia ed energia circolare, il CNDCP ha tracciato un percorso di crescita sostenibile che potrebbe fungere da modello per altre aree geografiche.

    Come si evince dall’Osservatorio Data Center del Politecnico di Milano, a livello europeo, i principali mercati FLAPD (Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi e Dublino) stanno affrontando criticità legate alla saturazione energetica, mentre i paesi nordici stanno emergendo come nuovi hub grazie a condizioni climatiche favorevoli e infrastrutture avanzate. In questo scenario, alcuni paesi del Sud Europa tra cui l’Italia hanno l’opportunità di posizionarsi come un attore chiave nella fascia mediterranea e balcanica, contribuendo attivamente alla transizione verso un’infrastruttura digitale sempre più efficiente e sostenibile.

    Aruba sarà, inoltre, ospite di due interessanti talk nel corso di Data Center Nation. Alle 14:00 nella Hall 3, Alessandro Bruschini – Infrastructure Manager di Aruba – interverrà nel panel organizzato da Dell dal titolo “Architecting the Future: Cloud, HPC, AI, and the Data Center Revolution”. L’intervento vedrà la partecipazione di esperti del settore per analizzare le sfide emergenti in termini di scalabilità, efficienza e sostenibilità delle infrastrutture. Successivamente, alle 15:30 nella Hall 2, Giancarlo Giacomello, Head of Data Center & Colocation Services di Aruba, sarà ospite del panel di Rittal dal titolo “The Role of Direct Liquid Cooling in the Evolution of Data Center Design and Operation”.

    Alcune dichiarazioni

    In vista del Data Center Nation Milan 2025, Giancarlo Giacomello, Head of Data Center & Colocation Services di Aruba ha dichiarato: “La sostenibilità non è più solo un requisito normativo, ma è possibile trarne un vantaggio per l’industria dei data center e per i nostri clienti. In un contesto in cui la domanda di servizi digitali continua a crescere esponenzialmente diventa fondamentale adottare soluzioni che combinino efficienza energetica, utilizzo di fonti rinnovabili e innovazione tecnologica. Come Aruba, in qualità di membro del Climate Neutral Data Centre Pact e operatore italiano di spicco nella costruzione e gestione di data center, siamo impegnati a tracciare un percorso concreto verso la neutralità climatica, contribuendo a fare dell’Europa un modello di riferimento per la sostenibilità digitale. Parte del nostro ruolo è anche mantenere alta l’attenzione su questa tematica, stimolando il dibattito e favorendo il confronto in eventi di rilievo come Data Center Nation“.

    Secondo Ben Maynard, Director of Communications del CISPE: “Il Climate Neutral Data Centre Pact è un importante modello di riferimento legato a come un’industria o un settore possono collaborare con gli enti regolatori per garantire un allineamento che generi valore per tutte le parti coinvolte”.

    Aruba Climate Neutral Data Centre Pact data center Data Center Nation 2025 eventi intelligenza artificiale (AI) Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.