• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»DXC Technology in partnership con Scuderia Ferrari

    DXC Technology in partnership con Scuderia Ferrari

    By Redazione LineaEDP18/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo pluriennale include l’impegno per lo sviluppo di soluzioni digitali in ambito automotive

    DXC Technology-Scuderia Ferrari

    DXC Technology, una delle principali società di servizi IT globali Fortune 500, ha sottoscritto un accordo pluriennale con Scuderia Ferrari, la divisione corse di Ferrari N.V., che prevede l’impegno nella progettazione di soluzioni digitali di nuova generazione nell’ambito dell’automotive, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e arricchire l’esperienza di guida.

    DXC Technology fornisce tecnologie end-to-end personalizzate per offrire soluzioni ingegneristiche in grado di potenziare l’industria automobilistica e sta lavorando con Ferrari per sviluppare soluzioni digitali unificate e scalabili che modernizzino le capacità di informazione del veicolo. Questo consentirà di sviluppare una strategia software a lungo termine che potrà essere implementata nelle auto sportive Ferrari che verranno prodotte a partire dal 2024.

    Insieme alla Scuderia Ferrari, DXC combinerà le tecnologie collaudate in Formula 1 con le più recenti interfacce uomo-macchina (HMI). Inoltre, il logo DXC apparirà sul sistema di protezione esterno “Halo” delle vetture di Formula 1 della Scuderia Ferrari, nonché sulla tuta da gara, sul casco e su altri accessori del pilota, come abbiamo potuto vedere già dal 5 maggio in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Miami.

    “Ormai sono diversi anni che lavoriamo con Ferrari sulle loro infrastrutture essenziali e siamo orgogliosi di aggiungere una partnership che ci permette di accompagnarli verso un futuro tecnologico”, ha dichiarato Michael Corcoran, Global Lead, DXC Analytics & Engineering. “Siamo impegnati nell’innovare la tecnologia che migliori le capacità di informazione del veicolo e l’esperienza di guida per tutti”.

    Il passaggio ai veicoli software-defined rende lo sviluppo del software automobilistico è sempre più importante perché permette di migliorare l’esperienza in auto e avvicina i guidatori ai produttori automobilistici. DXC è orgogliosa di essere partner di Scuderia Ferrari, un brand rinomato per la sua reputazione di team corse di maggior successo nella storia della Formula 1 e noto per la sua continua ricerca nel campo dell’innovazione.

    “Siamo lieti di avviare questa partnership con DXC Technology, che già fornisce infrastrutture ICT e interfacce uomo-macchina per i sistemi critici della Ferrari e con la quale in futuro esploreremo ulteriori soluzioni di gestione delle risorse software”, ha dichiarato Lorenzo Giorgetti, Chief Racing Revenue Officer di Ferrari.

    “Con DXC condividiamo valori quali competenza, la ricerca dell’innovazione continua e dedizione verso l’eccellenza. Siamo entusiasti di sviluppare questa partnership negli anni a venire”.

    Automotive DXC Technology partnership Scuderia Ferrari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.