• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»DXC Technology in partnership con Scuderia Ferrari

    DXC Technology in partnership con Scuderia Ferrari

    By Redazione LineaEDP18/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo pluriennale include l’impegno per lo sviluppo di soluzioni digitali in ambito automotive

    DXC Technology-Scuderia Ferrari

    DXC Technology, una delle principali società di servizi IT globali Fortune 500, ha sottoscritto un accordo pluriennale con Scuderia Ferrari, la divisione corse di Ferrari N.V., che prevede l’impegno nella progettazione di soluzioni digitali di nuova generazione nell’ambito dell’automotive, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e arricchire l’esperienza di guida.

    DXC Technology fornisce tecnologie end-to-end personalizzate per offrire soluzioni ingegneristiche in grado di potenziare l’industria automobilistica e sta lavorando con Ferrari per sviluppare soluzioni digitali unificate e scalabili che modernizzino le capacità di informazione del veicolo. Questo consentirà di sviluppare una strategia software a lungo termine che potrà essere implementata nelle auto sportive Ferrari che verranno prodotte a partire dal 2024.

    Insieme alla Scuderia Ferrari, DXC combinerà le tecnologie collaudate in Formula 1 con le più recenti interfacce uomo-macchina (HMI). Inoltre, il logo DXC apparirà sul sistema di protezione esterno “Halo” delle vetture di Formula 1 della Scuderia Ferrari, nonché sulla tuta da gara, sul casco e su altri accessori del pilota, come abbiamo potuto vedere già dal 5 maggio in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Miami.

    “Ormai sono diversi anni che lavoriamo con Ferrari sulle loro infrastrutture essenziali e siamo orgogliosi di aggiungere una partnership che ci permette di accompagnarli verso un futuro tecnologico”, ha dichiarato Michael Corcoran, Global Lead, DXC Analytics & Engineering. “Siamo impegnati nell’innovare la tecnologia che migliori le capacità di informazione del veicolo e l’esperienza di guida per tutti”.

    Il passaggio ai veicoli software-defined rende lo sviluppo del software automobilistico è sempre più importante perché permette di migliorare l’esperienza in auto e avvicina i guidatori ai produttori automobilistici. DXC è orgogliosa di essere partner di Scuderia Ferrari, un brand rinomato per la sua reputazione di team corse di maggior successo nella storia della Formula 1 e noto per la sua continua ricerca nel campo dell’innovazione.

    “Siamo lieti di avviare questa partnership con DXC Technology, che già fornisce infrastrutture ICT e interfacce uomo-macchina per i sistemi critici della Ferrari e con la quale in futuro esploreremo ulteriori soluzioni di gestione delle risorse software”, ha dichiarato Lorenzo Giorgetti, Chief Racing Revenue Officer di Ferrari.

    “Con DXC condividiamo valori quali competenza, la ricerca dell’innovazione continua e dedizione verso l’eccellenza. Siamo entusiasti di sviluppare questa partnership negli anni a venire”.

    Automotive DXC Technology partnership Scuderia Ferrari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.