• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Fatturazione elettronica anche per i forfettari? Meglio prepararsi

    Fatturazione elettronica anche per i forfettari? Meglio prepararsi

    By Redazione LineaEDP20/01/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mondo del forfettario sa che a breve la e-fattura diventerà un obbligo, anche se il dibattito e le decisioni finali non sono ancora state prese. Ma forse è bene prepararsi

    fattura elettronica WK

    Il 2022 sarà senz’altro un anno intenso dal punto di vista normativo e pieno di novità sul fronte fiscale. Il nostro Paese dovrà adeguarsi per poter accedere alle risorse del programma Next Generation EU. Attualmente per i professionisti e le microimprese che scelgono il regime cosiddetto forfettario l’opzione dell’adozione o meno dell’e-fattura resta facoltativa, ma al Ministero di Economia e Finanza sono in corso ampie valutazioni e dibattiti sulle misure da adottare per rispettare quanto previsto dal PNRR.

    La fatturazione elettronica è una delle vie prospettate per il contrasto all’evasione fiscale e la Commissione Europea ha già espresso parere positivo.

    Sono circa 1,8 milioni i soggetti che applicano l’imposta sostitutiva del 15 per cento (dato relativo al 2019), e, si legge in un documento messo a punto dal ME per orientare il Governo nella scelta delle vie da percorrere nell’ambito della riforma del Fisco richiesta dal PNRR, “la mancanza delle informazioni relative alle operazioni attive (omissis) produce un vulnus alle esigenze di completezza delle basi dati e limita l’attivazione di iniziative volte a stimolare la compliance.”

    Seppur a livello operativo non sia ancora stato deciso nulla di definitivo, al Governo toccherà quanto prima una scelta sull’estensione dell’obbligo alla e-fattura a tutti i soggetti «forfettari».

    Si parla di un avvio dell’ampliamento dell’obbligo entro il secondo trimestre di quest’anno.

    Dunque perché attendere l’ultimo minuto?

    L’esperienza dell’adozione massiva della fatturazione B2B nel 2019 ha mostrato che un minimo di adattamento e preparazione alla nuova procedura è necessario.

    Ancorché gli applicativi siano oggi semplici e intuitivi, la loro adozione è comunque una novità.

    Tra tutti, Fattura SMART di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è una soluzione che ha incontrato davvero il favore non soltanto del mondo professionale ma anche dell’utenza finale.

    La riprova è la diffusione dell’applicativo in oltre 400mila utenze.

    Fattura SMART permette sia allo studio professionale sia suo cliente di dotarsi di una soluzione software pensata proprio per le micro aziende o professionisti per avere sotto controllo la propria attività, adempiere a quanto richiesto dall’obbligo di emissione della fattura elettronica, rilevare gli acquisti, anche con importazione delle fatture elettroniche inviate dai fornitori.

    L’applicativo in cloud di Wolters Kluwer Italia consente di tenere traccia dei pagamenti ed ottenere interessanti dati di monitoraggio sull’andamento aziendale.

    Fattura SMART automatizza il flusso di consegna delle fatture allo Studio e lo Studio potrà così ridurre i tempi di immissione dati grazie all’acquisizione automatica in contabilità.

    L’artigiano, il piccolo imprenditore, il consulente, in poche parole l’attuale fruitore dello status “forfettario” potrà utilizzare un software per l’emissione delle proprie fatture e parcelle che conteggia in automatico quante sono state pagate o sono da pagare, che può inviare la fattura via e-mail (copia cortesia) direttamente dal prodotto ed esegue e controlla gli esiti degli invii delle fatture elettroniche direttamente dalla procedura.

    Attraverso Fattura SMART il cliente annota costi e spese (fatture passive), memorizzando il file relativo alla fattura ricevuta e annotando importi e pagamento.

    Il rapporto con il proprio commercialista è facilitato grazie alla consegna delle fatture allo studio con un solo click.

    Si avrà accesso allo Studio del proprio consulente amministrativo e fiscale con un servizio innovativo h 24, 7 giorni su 7. Il flusso dati delle fatture sarà strutturato ad importazione automatizzata. Il commercialista potrà acquisire la traccia delle consegne eseguite dal cliente e del loro stato di avanzamento verso la contabilizzazione senza dovere ricercare nelle e-mail ma eseguire la verifica e il controllo direttamente dall’ambiente di condivisione e collaborazione webdesk.

    L’automazione consente un più preciso e accurato controllo dei dati fondamentali per le comunicazioni trimestrali delle fatture. La registrazione contabile dei documenti elettronici avviene grazie alle funzioni di importazione dell’applicativo contabile Wolters Kluwer, utilizzato in studio, e con l’intelligenza artificiale applicata alle nuove soluzioni, le funzioni apprendono automaticamente come importare e come contabilizzare, diventando così con l’utilizzo sempre più efficienti.

    Serve dunque aspettare ad iniziare l’operatività con Fattura SMART?

    L’avvio di un processo innovativo richiede sempre un po’ di coraggio e di apertura mentale. Ma anche “i forfettari”, una parte rilevante dell’economia italiana, consentiranno al Paese intero uno scatto in avanti nella più ampia trasformazione digitale.

    Fattura SMART fatturazione elettronica forfettario Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.