• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Forcepoint in partnership con Telsy

    Forcepoint in partnership con Telsy

    By Redazione LineaEDP13/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forcepoint e Telsy insieme per contrastare le minacce informatiche più sofisticate e accompagnare i clienti nella digital transformation

    forcepoint-logo-2020

    Forcepoint, la cybersecurity company che per prima ha applicato il rivoluzionario approccio basato sullo studio dei comportamenti umani (human-centric and behavior-based) al mondo della sicurezza IT, e Telsy, società del gruppo TIM leader nello sviluppo di soluzioni per la protezione dei dati e nella erogazione di servizi di cybersecurity, annunciano una partnership volta ad offrire ai clienti protezione e sicurezza cloud, anche nel complesso processo di trasformazione digitale in corso.

    Telsy dispone di una delle più avanzate piattaforme di cyber threat intelligence in Italia e ha recentemente deciso di espandere la propria attività di integrazione tecnologica fornendo protezione dei dati, sicurezza di rete e sicurezza cloud anche ad aziende del settore privato.

    Tra i principali clienti di Telsy, oltre al Governo stesso, vi sono alcune tra le più importanti critical infrastructure companies italiane, che sono un possibile target non solo per i criminali informatici, ma anche per altri player pubblici. Obiettivo primario di Telsy quindi, è il costante studio e monitoraggio di minacce informatiche sofisticate e in continua evoluzione, al fine di prevenire violazioni dei dati che potrebbero causare importanti perdite monetarie e gravi danni reputazionali. Inoltre, in un momento delicato come quello attuale, il lavoro da remoto ha imposto, anche in ambienti così sensibili, l’implementazione di soluzioni per la sicurezza ancora più performanti e affidabili.

    In questo scenario, Forcepoint rappresenta il partner ideale che, con il suo rivoluzionario approccio human centric and behavior-based, è in grado di monitorare e difendere un perimetro che si è totalmente smaterializzato e di garantire altissimi standard di sicurezza in cloud.

    Nello specifico, questa stretta collaborazione permette ai clienti Telsy di avvalersi di soluzioni all’avanguardia, tra le quali:

    Forcepoint Data Loss Prevention (DLP)

    Forcepoint Next Generation Firewall (NGFW)

    Forcepoint Cloud Access Security Broker (CASB)

    L’approccio Forcepoint supporta, inoltre, il modello Secure Access Service Edge (SASE) di Gartner, che rappresenta uno strumento chiave per proteggere meglio le aziende moderne, offrendo la flessibilità di proteggere persone, applicazioni, dati e connettività al cloud.

    Proprio per rispondere alle mutate esigenze del lavoro moderno, Forcepoint e Telsy hanno organizzato l’evento virtuale “SASE – Come Network e Security convergono nel Cloud”, disponibile da oggi, durante il quale, insieme anche ad una pletora di esponenti di spicco provenienti da alcune tra le più importanti aziende Italiane, ne analizzano tutti i vantaggi.

    A questo proposito, Forcepoint ha creato Dynamic Edge Protection, una suite di soluzioni SASE native per il cloud, che comprende Cloud Security Gateway (CSG) e Private Access (PA) in uno stack di sicurezza integrato. Forcepoint Dynamic Edge Protection fornisce una soluzione all-in-one per garantire sicurezza avanzata per Web, rete e applicazioni alle persone ovunque lavorino, oltre ad un’esperienza di accesso unica a tutte le applicazioni pubbliche, private, aziendali o personali.

    ” La partnership con Forcepoint è ancora agli inizi, ma il futuro si prospetta roseo per entrambi”, afferma Fabrizio Vacca, Chief Innovation Officer di Telsy SpA, e continua “Abbiamo scelto di lavorare con Forcepoint perché quando abbiamo deciso di operare nel mercato aziendale, avevamo bisogno di un partner che offrisse prodotti su cui potevamo fare affidamento per integrare le nostre capacità di intelligence, prevenzione e analisi delle minacce. Lavoriamo solo con company con cui siamo in grado di raggiungere il massimo livello di partnership e con Forcepoint siamo partner Platinum. È molto importante per noi avere quel livello di partnership perché non vogliamo semplicemente essere un rivenditore di prodotti, ma lavorare a stretto contatto per definire soluzioni e fornire valore ai nostri clienti”.

     

    cybersecurity Forcepoint partnership Telsy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.