• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»GDPR FORUM 2022: appuntamento il 14 novembre

    GDPR FORUM 2022: appuntamento il 14 novembre

    By Redazione LineaEDP09/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus sul GDPR FORUM 2022 organizzato da PrivacyLab ad Arese (MI): le agenzie web, pubblicitarie e di marketing alla sfida del GDPR

    Il prossimo 14 novembre si terrà ad Arese (MI) il GDPR FORUM 2022, l’evento annuale organizzato da PrivacyLab, tra le società attive nell’offerta di strumenti di gestione della compliance e formazione continuativa in ambito GDPR, nonché controllata da Warrant Hub – Tinexta Group, specialista nella consulenza strategica e finanziaria per l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile delle imprese.

    Il meeting – dedicato tradizionalmente a rivenditori, consulenti, partner dell’azienda e operatori del settore GDPR – presenta quest’anno un’importante novità: l’intera sessione mattutina sarà dedicata alle specifiche e urgenti esigenze delle agenzie web, pubblicitarie e di marketing in tema di privacy.

    Nella cornice del Museo Storico Alfa Romeo – dopo il benvenuto di Andrea Chiozzi (in foto), GDPR Evangelist, Data Protection Officer e, soprattutto, CEO di PrivacyLab – a intervenire per primo sarà Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la Protezione dei dati personali, con la relazione Le innovazioni nel mondo digitale e la sfida alle Autorità Garanti.

    A seguire, ancora Andrea Chiozzi farà il punto su Cookies, Beacon, Metaverso e Google Analytics e, in particolare, sulle problematiche legate alla scelta dei sistemi e ai trasferimenti transfrontalieri.

    Successivamente, sarà la volta di Roberto Pala, CEO e Founder di Queryo – Tinexta Group: con la relazione 6 mesi vissuti pericolosamente, effettuerà una disanima della gestione delle attività SEO di marketing tra le esigenze del cliente e le imposizioni dei consulenti privacy e dei DPO.

    Le opportunità nella realtà virtuale e aumentata saranno invece al centro dell’intervento dal titolo Il Metaverso non esiste a cura di Marco Camisani Calzolari, Professore di Comunicazione Digitale, divulgatore scientifico e personaggio televisivo.

    Chiuderà la sessione mattutina nuovamente Andrea Chiozzi che, con Prassi, strumenti e soluzioni per il marketing, spiegherà come semplificare e rendere sicuro il lavoro delle agenzie web, pubblicitarie e di marketing nonché dei consulenti nei trattamenti di dati personali sul Web tra strumenti per il consenso e conformità legale.

    Il programma completo dell’evento, che nell’ultima edizione ha totalizzato oltre 200 partecipanti, è disponibile su gdprforum.it: selezionando il proprio profilo – “Agenzia web, pubblicitaria e di marketing” oppure “Rivenditore Ufficiale PrivacyLab” o ancora “Consulente Certificato Privacy Lab” – si può essere indirizzati all’indispensabile registrazione a pagamento.

    A Rivenditori Ufficiali e Consulenti Certificati è riservata la sessione pomeridiana con contributi di relatori qualificati come Luca Bolognini, Presidente Istituto Italiano Privacy, con l’intervento Il metaverso e le sue implicazioni giuridiche, l’avv. Barbara Sabellico con Decreto Trasparenza e GDPR e, infine, Giuseppe Giuliano, ex funzionario del Garante della Privacy, che si confronterà con Andrea Chiozzi sulle difficoltà legislative del Metaverso tra innovazione e cogenze.

     

    agenzie web GDPR FORUM PrivacyLab pubblicitarie e di marketing Warrant Hub – Tinexta Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.