• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Infobip e Nokia insieme per supportare gli sviluppatori

    Infobip e Nokia insieme per supportare gli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP06/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’intesa tra Nokia e Infobip consentirà di creare più rapidamente un’ampia gamma di applicazioni basate sulla rete telco

    Infobip

    Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, e Nokia annunciano una partnership che consentirà alla community mondiale degli sviluppatori di sfruttare le piattaforme API (Application Programmable Interface) di entrambe le aziende per realizzare più rapidamente un’ampia gamma di applicazioni, supportate dalla rete telco per utenti finali, aziende e imprese industriali.

    La piattaforma cloud Communications Platform as a Service (CPaaS) di Infobip offre agli sviluppatori le API da integrare nelle funzionalità di comunicazione omnichannel in tempo reale, come SMS, voce, video, app di chat, e le API di rete. La piattaforma Network as Code di Nokia con il portale per sviluppatori offre le API che consentono di sfruttare le funzionalità della rete 5G, come la qualità del servizio (QoS) on demand, la precisione nella localizzazione dei dispositivi e lo slicing della rete, nonché le funzionalità 4G.

    Gli sviluppatori potranno utilizzare più facilmente tutte queste funzionalità, grazie alla disponibilità di API di rete e CPaaS nello sviluppo di nuovi modelli applicativi e la possibilità di migliorare le prestazioni delle applicazioni.

    Da Infobip nuove API conformi a CAMARA

    La piattaforma Network as Code di Nokia insieme al portale per gli sviluppatori permette di collegare le reti di tutto il mondo, system integrator e software developer in un ecosistema unificato, utilizzando standard tecnici creati attraverso iniziative di settore come ad esempio GSMA Open Gateway e Linux Foundation CAMARA. Nokia e Infobip contribuiscono a entrambe le iniziative.

    I modelli d’uso per il customer engagement di Infobip includono API Number Verify e SIM Swap conformi a CAMARA, attualmente già attivi. L’azienda sta inoltre lavorando per portare sul mercato altri esempi di utilizzo, tra cui le API per Device Location e Quality on Demand, grazie alla firma di 12 accordi di collaborazione con le API. La piattaforma CPaaS è stata recentemente nominata finalista del primo Global Mobile Awards GSMA Open Gateway Challenge per la sua collaborazione di intelligence antifrode.

    La collaborazione tra Infobip e Nokia offrirà agli sviluppatori un’esperienza semplificata senza dover affrontare le complesse tecnologie di rete sottostanti, consentendo di integrare più rapidamente le funzionalità nelle loro applicazioni, diversamente da quanto avviene lavorando separatamente con le piattaforme delle due aziende.

    Nokia ha firmato accordi di collaborazione con 11 operatori di rete e partner dell’ecosistema per l’utilizzo della piattaforma Network as Code con portale per gli sviluppatori a partire dal suo lancio avvenuto nel settembre 2023.

    Dichiarazioni

    Matija Ražem, VP Business Development di Infobip, ha dichiarato: “Questo accordo con Nokia dimostra ulteriormente come Infobip stia aiutando le telecomunicazioni a fornire nuovi servizi e a ottenere nuove opportunità. Continueremo a creare e a distribuire in tutto il mondo nuove API conformi con CAMARA, lavorando a stretto contatto con i nostri partner telco per rendere disponibili agli sviluppatori le API che favoriscano la customer experience. Questi elementi sono essenziali per aumentare le possibilità di successo della collaborazione e accelerare il time to revenue“.

    “Questa partnership riflette il nostro costante impegno a lavorare a stretto contatto con la community di sviluppatori. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la possibilità di scelta e la scalabilità e di offrire agli sviluppatori uno spazio unico per ottenere valore dalle piattaforme di Infobip e Nokia. Siamo felici di lavorare con Infobip e di sfruttare al meglio le nostre rispettive tecnologie“, ha aggiunto Shkumbin Hamiti, Head of Network Monetization Platform, Cloud and Network Services di Nokia.

    Api CAMARA Infobip Nokia partnership sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.