• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Infobip e Nokia insieme per supportare gli sviluppatori

    Infobip e Nokia insieme per supportare gli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP06/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’intesa tra Nokia e Infobip consentirà di creare più rapidamente un’ampia gamma di applicazioni basate sulla rete telco

    Infobip

    Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, e Nokia annunciano una partnership che consentirà alla community mondiale degli sviluppatori di sfruttare le piattaforme API (Application Programmable Interface) di entrambe le aziende per realizzare più rapidamente un’ampia gamma di applicazioni, supportate dalla rete telco per utenti finali, aziende e imprese industriali.

    La piattaforma cloud Communications Platform as a Service (CPaaS) di Infobip offre agli sviluppatori le API da integrare nelle funzionalità di comunicazione omnichannel in tempo reale, come SMS, voce, video, app di chat, e le API di rete. La piattaforma Network as Code di Nokia con il portale per sviluppatori offre le API che consentono di sfruttare le funzionalità della rete 5G, come la qualità del servizio (QoS) on demand, la precisione nella localizzazione dei dispositivi e lo slicing della rete, nonché le funzionalità 4G.

    Gli sviluppatori potranno utilizzare più facilmente tutte queste funzionalità, grazie alla disponibilità di API di rete e CPaaS nello sviluppo di nuovi modelli applicativi e la possibilità di migliorare le prestazioni delle applicazioni.

    Da Infobip nuove API conformi a CAMARA

    La piattaforma Network as Code di Nokia insieme al portale per gli sviluppatori permette di collegare le reti di tutto il mondo, system integrator e software developer in un ecosistema unificato, utilizzando standard tecnici creati attraverso iniziative di settore come ad esempio GSMA Open Gateway e Linux Foundation CAMARA. Nokia e Infobip contribuiscono a entrambe le iniziative.

    I modelli d’uso per il customer engagement di Infobip includono API Number Verify e SIM Swap conformi a CAMARA, attualmente già attivi. L’azienda sta inoltre lavorando per portare sul mercato altri esempi di utilizzo, tra cui le API per Device Location e Quality on Demand, grazie alla firma di 12 accordi di collaborazione con le API. La piattaforma CPaaS è stata recentemente nominata finalista del primo Global Mobile Awards GSMA Open Gateway Challenge per la sua collaborazione di intelligence antifrode.

    La collaborazione tra Infobip e Nokia offrirà agli sviluppatori un’esperienza semplificata senza dover affrontare le complesse tecnologie di rete sottostanti, consentendo di integrare più rapidamente le funzionalità nelle loro applicazioni, diversamente da quanto avviene lavorando separatamente con le piattaforme delle due aziende.

    Nokia ha firmato accordi di collaborazione con 11 operatori di rete e partner dell’ecosistema per l’utilizzo della piattaforma Network as Code con portale per gli sviluppatori a partire dal suo lancio avvenuto nel settembre 2023.

    Dichiarazioni

    Matija Ražem, VP Business Development di Infobip, ha dichiarato: “Questo accordo con Nokia dimostra ulteriormente come Infobip stia aiutando le telecomunicazioni a fornire nuovi servizi e a ottenere nuove opportunità. Continueremo a creare e a distribuire in tutto il mondo nuove API conformi con CAMARA, lavorando a stretto contatto con i nostri partner telco per rendere disponibili agli sviluppatori le API che favoriscano la customer experience. Questi elementi sono essenziali per aumentare le possibilità di successo della collaborazione e accelerare il time to revenue“.

    “Questa partnership riflette il nostro costante impegno a lavorare a stretto contatto con la community di sviluppatori. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la possibilità di scelta e la scalabilità e di offrire agli sviluppatori uno spazio unico per ottenere valore dalle piattaforme di Infobip e Nokia. Siamo felici di lavorare con Infobip e di sfruttare al meglio le nostre rispettive tecnologie“, ha aggiunto Shkumbin Hamiti, Head of Network Monetization Platform, Cloud and Network Services di Nokia.

    Api CAMARA Infobip Nokia partnership sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.