• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Infor collabora con Everstream Analytics per aiutare le aziende a prevedere e gestire meglio la complessità e la disruption della supply chain

    Infor collabora con Everstream Analytics per aiutare le aziende a prevedere e gestire meglio la complessità e la disruption della supply chain

    By Redazione LineaEDP20/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership consentirà a Infor di integrare i dati di risk assessment & monitoring della supply chain di Everstream con la piattaforma di rete aziendale Infor Nexus

    infor logo-Developer Program e Developer Portal

    Infor, industry cloud company, ha siglato una partnership tecnologica con Everstream Analytics, società globale di insights e risk analytics della supply chain, per aiutare le aziende a prevedere e gestire meglio i rischi e le interruzioni della supply chain. La partnership permetterà a Infor di integrare i dati di valutazione e monitoraggio dei rischi della supply chain end-to-end di Everstream con la sua piattaforma di rete aziendale multi-impresa Infor Nexus.

    Infor Nexus Control Center, una control tower end-to-end per la supply chain, offre alle aziende visibilità su ordini, spedizioni e scorte lungo tutta la supply chain, fornendo insight intelligenti e attuabili grazie al collegamento con carrier, provider di servizi logistici (LSP), fornitori e produttori.

    La soluzione di Everstream agirà come complemento di queste capacità fornendo dati su eventi esterni, come le condizioni meteorologiche, gli scioperi dei lavoratori, il traffico nei porti, la cybersecurity, i rischi ESG (ambientali, sociali e di governance) e i rischi legati alle attività dei partner (fisici e finanziari), che potrebbero avere un impatto sui flussi della supply chain di un’azienda e sulla sua capacità di effettuare le consegne.

    Combinando le informazioni di Everstream sul monitoraggio dei rischi con gli insight della piattaforma digitale di Infor per la supply chain, Infor fornirà ai clienti un’unica control tower della supply chain che offre visibilità end-to-end e alert predittivi su numerosi eventi della supply chain e sul loro impatto, aiutandoli a percepire e reagire in modo intelligente agli eventi esterni e, in ultima analisi, a effettuare le spedizioni in tempo e in modo completo.

    Secondo Heidi Benko, Vice President of Product Management di Infor, la partnership aiuterà i clienti a incrementare l’agilità, la resilienza e la performance della supply chain.

    “La rete Infor Nexus ha sempre collegato le aziende ai loro partner e fornitori della supply chain per fornire visibilità, collaborazione ed esecuzione dei processi della supply chain, dall’approvvigionamento fino al pagamento”, ha dichiarato Benko. “La collaborazione con Everstream ci offre gli insight predittivi necessari per identificare i rischi esterni o le interruzioni che potrebbero avere un impatto sulle supply chain dei clienti e sulla capacità di consegna”.

    Rick Meyer, Head of Global Sales di Everstream Analytics, ha dichiarato: “Grazie a questa partnership, Everstream fornirà le informazioni sugli eventi di rischio che la piattaforma Infor Nexus potrà poi collegare direttamente alle transazioni lungo la supply chain. Applicando l’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva ai nostri set di dati, possiamo fornire gli insight predittivi e i risk analytics di cui le aziende hanno bisogno per supply chain più intelligenti, autonome e sostenibili”.

    Ad esempio, quando Everstream Analytics identifica un evento a rischio, come una congestione portuale o un evento meteorologico importante, lo comunica alla piattaforma Infor Nexus, indicando l’ora, la durata, la gravità e il luogo. Infor Nexus Control Center incrocia l’evento con i dati di rete per capire l’impatto sulle transazioni del cliente e avvisa gli utenti, fornendo strumenti di supporto alle decisioni e un flusso di lavoro per la risoluzione, in modo che possano intervenire rapidamente.

    Everstream Analytics infor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.