• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La nazionale tedesca corre in rete con SAP Sports One

    La nazionale tedesca corre in rete con SAP Sports One

    By Redazione LineaEDP24/06/20247 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di SAP aiuta la nazionale tedesca di calcio ad acquisire preziosi insight sui giocatori avversari e sulla propria squadra, in tempo reale

    nazionale-tedesca

    In questo articolo, Stefanie Glenk, Global Communications, SAP SE, ci racconta la partnership tra DFB, la federazione di calcio tedesca, e SAP, in particolare ci spiega come la soluzione SAP Sports One aiuta la nazionale tedesca di calcio ad affrontare il Campionato Europeo con una marcia in più.

    Buona lettura!

    La nazionale tedesca si affida alla tecnologia SAP per il Campionato Europeo di calcio

    Dopo un’intensa preparazione, 24 nazionali di calcio si stanno sfidando ai campionati europei. Oltre a concentrarsi su allenamenti e partite, le squadre stanno analizzando gli avversari, le tattiche e i piani di gioco. Il team di allenatori della nazionale tedesca si è affidato al supporto tecnologico della soluzione SAP Sports One, che aiuta a ottenere insight approfonditi sui giocatori e sulla squadra con analisi in tempo reale.

    Occhi puntati sugli Europei

    “SAP Sports One ci permette di condividere in modo efficiente con i nostri giocatori insight tattici e informazioni chiave sui nostri prossimi avversari. E accedendo al software da un tablet, possiamo anche fornire a tutti gli ultimi aggiornamenti quando la squadra è nello spogliatoio poco prima del calcio d’inizio o durante l’intervallo“, afferma Benjamin Glück, assistente allenatore dell’A-team della nazionale tedesca.

    “La suite per la gestione degli sport di SAP è molto importante per la nazionale tedesca di calcio, perché è la piattaforma centrale per la raccolta e l’analisi dei dati e per la presentazione ai nostri giocatori degli insight che ne derivano“, spiega Benjamin Glück. “Utilizziamo le funzioni video e di visualizzazione di SAP Sports One per mostrare cosa abbiamo scoperto dei nostri avversari e dei loro giocatori chiave. Queste funzioni rendono molto più semplice e chiara la condivisione delle tattiche e la preparazione delle partite”.

    La squadra nazionale tedesca di calcio utilizza anche gli insight generati da analytics avanzati per preparare i rigori. Con SAP Penalty Insights, i portieri possono studiare il comportamento dei potenziali rigoristi, ad esempio quale settore della porta colpiscono di solito e come cambiano direzione quando sono sotto pressione. Viceversa, i rigoristi possono acquisire informazioni sulle strategie dei portieri avversari.

    Gli allenatori e gli analisti della federazione di calcio tedesca (Deutscher Fußball-Bund, o DFB) lavorano con i dati generati all’interno di SAP Sports One e anche con dati e analisi provenienti da fonti terze. La soluzione SAP funge da piattaforma centrale per il consolidamento e l’analisi di tutte le informazioni.

    Un’app per tutti i giocatori della nazionale tedesca

    I giocatori della nazionale tedesca sono in stretto contatto con allenatori e analisti grazie a SAP Team One, l’app di messaggistica di SAP Sports One, che è accessibile dai loro telefoni. Tra le altre cose, l’applicazione mobile viene utilizzata per trasmettere informazioni sulla preparazione delle partite, come analisi degli avversari, clip complete di commenti, e video.

    I giocatori utilizzano l’app anche per condividere informazioni sulle loro attività. Ad esempio, compilano questionari sull’intensità dell’ultimo allenamento o dell’ultima partita, su quanto hanno dormito bene e sul loro stato di salute in generale. Le risposte vengono utilizzate per generare un valore RPE (Rating of Perceived Exertion). Misurando in questo modo la salute e il benessere generale di ogni giocatore, gli allenatori possono gestire i livelli di intensità degli allenamenti in base alla situazione personale di ciascuno. Sia la DFB che il club di appartenenza del giocatore monitorano il valore RPE per evitare di caricare eccessivamente le sessioni di training e prevenire gli infortuni. Infine, SAP Analytics Cloud può attingere ai dati di SAP Sports One per creare report specifici per i giocatori che vengono inviati al club di appartenenza dopo i corsi, i tornei e le partite a cui partecipa la nazionale tedesca.

    DFB e SAP: una partnership consolidata

    La DFB è un nome conosciuto a livello globale. Con quasi 7 milioni di membri distribuiti in oltre 25.000 club, è la più grande federazione sportiva nazionale del mondo. In occasione dei Mondiali di calcio in Brasile del 2014, vinti dalla Germania, la squadra nazionale tedesca utilizzava già SAP Match Insights, un prototipo della soluzione che ora fa parte di SAP Sports One. Questo prototipo ha aiutato la DFB a valutare per la prima volta grandi volumi di dati per le analisi delle partite.

    Oggi, più di 1.000 utenti della DFB – tra giocatori e membri dei team delle squadre – lavorano con SAP Sports One.

    “La nostra collaborazione di successo con la nazionale tedesca è stata un fattore chiave nella decisione di SAP di trasformare il prototipo che abbiamo sviluppato per la DFB in un prodotto standard. Ora, club e associazioni di 19 Paesi utilizzano SAP Sports One”, afferma Fadi Naoum, vicepresidente senior e responsabile dello sviluppo di SAP Sports One.

    Sono seguiti altri progetti comuni tra SAP e DFB, tra cui lo sviluppo di SAP Penalty Insights e SAP Challenger Insights, un’applicazione mobile che aiuta le squadre a prepararsi per le prossime partite. Il futuro di questa co-innovazione prevede nuovi piani per sfruttare la potenza dell’AI e rendere le funzioni di SAP Sports One ancora più efficienti.

    Dare forma al futuro

    Oltre alle squadre nazionali di calcio maschile e femminile, la DFB gestisce anche 12 squadre giovanili e Under 21.

    “La sfida per noi è tenere d’occhio il pool di giovani giocatori di talento che abbiamo e aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale”, dice Christofer Clemens, responsabile del team Scouting, Match Analysis e Diagnosis della DFB. “I nostri team di allenatori guardano in media 1.500 partite ogni stagione e identificano un gran numero di talenti. Per qualificare questi giocatori, i team compilano un’enorme quantità di rapporti di scouting, che gestiamo con SAP Sports One. Queste informazioni qualitative sono fondamentali per noi. Oggi, giudicare lo sviluppo di un giocatore o confrontare i singoli giocatori sulla base di queste informazioni richiede molto tempo”, spiega Christofer Clemens. “Speriamo che l’intelligenza artificiale ci semplifichi il complesso compito di analizzare queste grandi quantità di dati”.

    Oltre ai rapporti di scouting, la DFB prevede di utilizzare fonti di dati e statistiche delle partite disponibili pubblicamente per completare i profili dei giocatori.

    “Un’altra area in cui la DFB vede un enorme potenziale per l’AI è l’analisi degli avversari prima delle partite internazionali”, spiega Martin Vogelbein, membro del team Scouting, Match Analysis e Diagnosis della DFB e responsabile del progetto di gestione della soluzione SAP Sports One. “SAP Sports One sta già aiutando la DFB a prepararsi per le partite più importanti, ma il progetto è quello di fare un ulteriore passo in avanti e utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare automaticamente gli insight delle partite degli avversari”.

    “Speriamo che il copilota di AI generativa di SAP, Joule, porti enormi vantaggi in termini di consolidamento dei report delle partite. Questo ridurrebbe al minimo le attività manuali che i nostri analisti devono effettuare e il tempo necessario per ottenere risposte a una serie di domande chiave che abbiamo quando prepariamo le partite”, dice Martin Vogelbein.

    Le domande tipiche sono: quali schemi sono visibili nella squadra avversaria nelle diverse fasi della partita? Quali sono i punti di forza e di debolezza della squadra e che opzioni abbiamo?

    “Prima delle partite abbiamo già a disposizione un’enorme quantità di informazioni, soprattutto qualitative. SAP Challenger Insights, un componente di SAP Sports One, ci permette di visualizzare le informazioni e di discuterle con la squadra di calcio della nazionale tedesca. Guardando al futuro, le analisi guidate dall’intelligenza artificiale potrebbero aiutarci a preparare le informazioni di base per i nostri giocatori in modo ancora più semplice”, afferma Martin Vogelbein.

    Christofer Clemens e Martin Vogelbein sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora. “Vediamo un enorme potenziale nel nostro lavoro con SAP per le analisi basate sull’intelligenza artificiale delle informazioni rilevanti per lo scouting e le analisi delle partite. I prototipi che SAP ha presentato alla DFB sono molto promettenti e non vediamo l’ora di utilizzarli presto”.

    di Stefanie Glenk, Global Communications, SAP SE

    calcio Campionati Europei DFB SAP SAP Sports One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.