• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La Santa Sede rafforza la partnership con NTT Data per Expo 2025

    La Santa Sede rafforza la partnership con NTT Data per Expo 2025

    By Redazione LineaEDP04/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NTT DATA è partner tecnologico della Santa Sede in Giappone. La società lavorerà per estendere l’accordo e sbloccare ulteriori opportunità di collaborazione

    santa-sede
    Takashi Sakano, Head of Social Infrastructure in Japan di NTT DATA e Mons. Rino Fisichella

    NTT DATA, azienda operante a livello mondiale nei servizi tecnologici e business digitale, ha siglato un accordo con la Santa Sede (Vaticano) a supporto delle attività di quest’ultima in Giappone, compreso l’allestimento di un padiglione a Expo 2025 Osaka, Kansai.

    Nel corso di una cerimonia tenuta in Vaticano lo scorso 10 febbraio, l’accordo è stato firmato da NTT DATA e da S.E.R. l’Arcivescovo Rino Fisichella in rappresentanza del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo.

    Secondo i termini dell’accordo, NTT DATA insieme al Dicastero, identificherà opportunità di collaborazione futura con l’obiettivo di creare nuovo valore attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate.

    Contesto

    NTT DATA contribuisce al benessere sociale in linea con la filosofia aziendale che prevede l’impegno a “creare nuovi paradigmi e valori, che aiutino a contribuire a una società più ricca e armoniosa“.

    In quest’ottica rientra la partecipazione al progetto di realizzazione dell’archivio digitale della Santa Sede. Dal lancio di questo progetto più di 10 anni fa, NTT DATA ha intrapreso l’importante missione di aiutare a garantire che i preziosi beni della Città del Vaticano, patrimonio storico di tutta l’umanità, possano essere tramandati alle generazioni future grazie a AMLAD, una tecnologia di archiviazione digitale sviluppata da NTT DATA.

    La portata dell’accordo tra NTT Data e la Santa Sede

    L’accordo mira a rafforzare la partnership in corso.

    Il 2025 è una pietra miliare per il Vaticano, che celebra l’Anno del Giubileo dal tema “Pellegrini della speranza” e partecipando all’Expo 2025 di Osaka, Kansai con il tema “La bellezza porta speranza“.

    In questo ambito, il 10 febbraio 2025 NTT DATA e il Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, rappresentato dall’Arcivescovo Fisichella, coordinatore capo del Giubileo 2025 e direttore del Padiglione della Santa Sede, hanno firmato l’accordo durante una cerimonia tenutasi in Città del Vaticano per sancire la collaborazione su numerose attività del Vaticano in Giappone, inclusa la sua partecipazione a Expo 2025 di Osaka, Kansai.

    “NTT DATA è il nostro partner tecnologico in Giappone. Apprezziamo il supporto nella nostra partecipazione all’Expo di Osaka-Kansai e siamo lieti di collaborare con un’azienda che comprende il significato e l’importanza del ruolo e delle attività della Santa Sede nel mondo, diffuse in tante parti del mondo”, ha dichiarato Monsignor Fisichella.

    Prossimi passi

    Utilizzando tecnologie all’avanguardia in rapida evoluzione, NTT DATA lavorerà per affrontare tematiche sociali comuni, inclusa la trasmissione del patrimonio culturale, e la creazione di nuovo valore preservando le fonti e rendendole disponibili agli utenti.

    Inoltre, alla presentazione in anteprima del Padiglione della Santa Sede a Expo 2025 Osaka, Kansai, sarà utilizzata la tecnologia Personalized Sound Zone (PSZ), sviluppata da NTT Computer and Data Science Laboratories, per capitalizzare il concetto di spazio espositivo fornendo un’esperienza Acoustic XR che “consente a una persona di ascoltare solamente i suoni che desidera sentire, facendo sentire agli altri ciò che desidera ascoltino“.

    Guardando al futuro, NTT DATA lavorerà per estendere l’accordo in modo da sbloccare ulteriori opportunità di collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, creando nuovo valore basato su tecnologie avanzate.

    Expo 2025 Osaka NTT Data partnership Vaticano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.