• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    • Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale
    • Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza
    • Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna
    • SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»MEGA EA Exchange: l’evento annuale sull’Enterprise Architecture

    MEGA EA Exchange: l’evento annuale sull’Enterprise Architecture

    By Redazione LineaEDP23/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Martedì 29 novembre 2022 sarà online l’evento annuale sullo stato dell’arte dell’Enterprise Architecture presentato da Mega International

    MEGA si conferma

    MEGA International, società di software globale riconosciuta come leader nell’Enterprise Architecture per 13 anni consecutivi, presenta il suo evento annuale sull’Enterprise Architecture digitale. La conferenza MEGA EA Exchange è divenuta un evento importante per l’Enterprise Architecture. Aperta a tutti, si terrà il 29 novembre 2022, con due sessioni adatte a un pubblico globale a seconda del fuso orario. Nel 2021 l’evento ha riunito oltre 1.500 professionisti dell’IT e dell’Enterprise Architecture.

    Luca de Risi, Chief Operating Officer di MEGA International, aprirà la conferenza con un keynote sull’attuale evoluzione dell’Enterprise Architecture per rispondere alle sfide che le aziende devono affrontare nei loro progetti di trasformazione e governance. Clienti, partner ed esperti saranno poi invitati a condividere il loro feedback nel corso di interviste e tavole rotonde.

    AGENDA

    – Keynote – Fornire valore con un’Enterprise Architecture connessa
    Luca de Risi aprirà l’evento parlando dell’evoluzione del ruolo dell’Enterprise Architecture in materia di migrazione al cloud, sicurezza, governance dei dati e sostenibilità.

    – Customer testimonial – Come garantire il successo delle iniziative EA
    Dan Hebda, Chief Strategy Officer di MEGA international, e Tara Castleberry, Founder/CEO
    Creo Technology Services, parleranno di come i clienti hanno ottenuto un forte riconoscimento del contributo dell’EA alla trasformazione del business.

    – Roundtable – Cosa ci si aspetta da un Enterprise Architect nel 2023?
    Christophe Robin, Global architecture senior manager di Nexans, Qasim Chughtai, Enterprise Architect di Medecins Sans Frontieres, Leslie Robinet, Services Director e Robert Raiola, Chief marketing officer di MEGA International discuteranno dell’impatto della migrazione al cloud, dei problemi di sicurezza e dell’ascesa dello sviluppo sostenibile e responsabile nelle organizzazioni sul ruolo degli Enterprise Architect.

    – Customer testimonial – Eseguire una trasformazione con Solution Architecture – le best practice in ambienti agili
    Carlo Ercole, IT Enterprise Architect di Corner Banca, esprimerà il suo punto di vista sui principali modelli di architettura delle soluzioni da adottare in un ambiente agile durante uno scambio di opinioni con Paul Estrach, Product Maketing Director di MEGA International.

    – Expert insight: Collegare la governance dei dati alle iniziative strategiche nel 2023
    Crystal Singh, Research Director di Info-Tech Research Group, spiegherà come creare valore combinando la governance dei dati e l’Enterprise Architecture in una discussione con Frédéric Fourquet, Product Marketing Manager di MEGA International.

    – Expert insight: Il cambiamento del ruolo del risk manager nelle organizzazioni: da gatekeeper a partner strategico EA
    François Beaume, VP Risk and Insurance di Sonepar e VP di AMRAE, discute il ruolo chiave del risk manager in un’epoca di crisi sanitarie, informatiche e geopolitiche in un’intervista con Cyril Amblard-Ladurantie, Product Marketing Manager di MEGA International.


    Per saperne di più e registrarsi: MEGA EA Exchange 2022

    Enterprise Architecture MEGA EA Exchange 2022 MEGA International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence

    02/10/2025

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    02/10/2025

    SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.