• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nasce SECO Mind, l’azienda che mette l’AI al centro

    Nasce SECO Mind, l’azienda che mette l’AI al centro

    By Redazione LineaEDP04/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con SECO Mind l’intelligenza artificiale sarà alla portata di azienda, grazie al lancio della suite Clea che raccoglie i dati sul campo

    SECO Spa, specialista nel settore dell’innovazione tecnologica e delle soluzioni IoT, partecipata dal Fondo Italiano Tecnologia e Crescita, annuncia la nascita di SECO Mind la realtà del gruppo che integra le competenze acquisite nei campi dell’Intelligenza Artificiale, IoT e data orchestration.

    Con SECO Mind l’intelligenza artificiale sarà alla portata di tutte le aziende, grazie al lancio della suite Clea che raccoglie i dati sul campo, li trasferisce sul Cloud, e li rende fruibili analizzandoli in real time per restituire informazioni utili ai processi di business.

    Con la creazione di SECO Mind, SECO, riorganizza il gruppo in vista della quotazione in borsa, completando l’integrazione delle acquisizioni messe a segno in ambito AI e data orchestration negli ultimi due anni, a partire da Aidilab, laboratorio creativo di Interaction Design acquisito nel 2018, Ispirata (2020) start up specializzata in soluzioni middleware e software Open Source per applicazioni di Data Orchestration nel campo Embedded, IoT ed Industry 4.0, e Hopenly (2020) specializzata in progetti di machine learning e intelligenza artificiale.

    SECO Mind: intelligenza artificiale e data analysis per tutti

    SECO Mind aggrega tutte le competenze e le tecnologie necessarie a offrire un servizio integrato accessibile anche a quelle imprese che non hanno la possibilità sviluppare internamente soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e data analysis.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Massimo Mauri, Amministratore delegato di SECO: «SECO finalizza con successo la strategia iniziata nel 2018 di evoluzione del proprio modello di business diventando così partner strategico delle aziende nella loro trasformazione digitale. Con la nascita di SECO Mind, che sarà la risultante della fusione di Aidilab, Ispirata e Hopenly, concludiamo la riorganizzazione del Gruppo in vista della quotazione in borsa, confermando la nostra capacità di aggregare e integrare le realtà innovative recentemente acquisite, ponendo solide e strutturate basi per l’importante sviluppo dei prossimi anni».

     

    Con Clea l’AI è anche in abbonamento “as-a-service”

     

    Contestualmente all’annuncio, SECO Mind ha ufficializzato il lancio di Clea, un servizio in abbonamento “as-a-service”, una vera e propria Suite integrata di servizi di Intelligenza Artificiale alla portata di tutte le aziende, dalle più grandi alle più piccole.

     

    L’integrazione di servizi di Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Edge e Cloud computing attraverso un unico dispositivo e una Suite dedicata rappresentano un’opportunità per la crescita del business, grazie all’ottimizzazione dell’efficienza, potenziando la produttività e minimizzando i tempi e i costi di manutenzione.

     

    Con Clea è possibile effettuare, ad esempio, la manutenzione predittiva dei macchinari, ovvero prevedere in anticipo quando necessiteranno di riparazione. Altri ambiti di applicazione riguardano proprio la data analysis nel contesto IoT per rendere le decisioni di business sempre più “data driven”.

     

    Adottabile in tutti quei settori dove è previsto l’uso di prodotti digitali, Clea è già in fase di applicazione e sperimentazione nel settore delle vending machines, delle macchine del caffè, e del trasporto refrigerato.

     

    Clea è attivabile attraverso l’installazione di Easy Edge, un nuovo microcontrollore con connettività mobile (LTE-M/NB-IoT/2G + Wi-Fi, BT), basso consumo e geolocalizzazione. Una volta completata l’installazione all’interno del macchinario industriale o commerciale, questo è in grado di eseguire algoritmi di Intelligenza Artificiale, trasformando qualsiasi dispositivo, ad esempio una macchina del caffè https://youtu.be/dNvFJyhOoN4 o una vending machine https://youtu.be/o3CpdiMvM-E, in un macchinario smart.

     

     

    data orchestration intelligenza artificiale IoT SECO Mind SECO Spa suite Clea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.