• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nascono i Cognitive Labs di Ericsson per promuovere la ricerca sull’intelligenza artificiale open-source

    Nascono i Cognitive Labs di Ericsson per promuovere la ricerca sull’intelligenza artificiale open-source

    By Redazione LineaEDP05/02/2025Updated:26/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli Ericsson Cognitive Labs si dedicano allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’IA Geometrica e il Machine Learning, con applicazioni sia nel mondo delle telecomunicazioni sia in altri settori che potrebbero portare beneficio alla società 

    AI-Cognitive Labs
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Ericsson lancia i Cognitive Labs, un’iniziativa innovativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI). I Cognitive Labs si concentrano su tecnologie avanzate, come le reti neurali grafiche (GNN), l’apprendimento attivo e i modelli linguistici su larga scala, che l’azienda utilizza per sviluppare le proprie soluzioni e che saranno fondamentali per la prossima generazione delle comunicazioni mobili. L’iniziativa non avrà una sede fisica dedicata, ma opererà virtualmente con team e attività collocate in alcuni luoghi, inizialmente Madrid, Malaga e Il Cairo. Con i Cognitive Labs, Ericsson riafferma il proprio impegno per migliorare continuamente e rendere più efficienti le sue soluzioni tecnologiche, estendendone i campi di applicazione anche ad altri settori – quali quello sanitario – da cui la società nel suo complesso può trarre beneficio.

    L’iniziativa, in collaborazione con la comunità open source, consentirà a Ericsson di progredire nella ricerca sull’IA, attrarre ricercatori e data scientist e di creare soluzioni migliori per i propri clienti.

    Nel quadro del suo impegno verso la comunità open-source, Cognitive Labs ha istituito tre laboratori distinti per continuare le sue attività di ricerca e sviluppare library con componenti riutilizzabili.

    • GAI Lab (Geometric Artificial Intelligence Lab): si concentra sull’intelligenza artificiale geometrica, sull’apprendimento geometrico, sulla generazione di grafi e sui Graph Neural Networks (GNN) temporali. Si prevede che l’attività possa avere un impatto importante in aree come la scoperta di nuovi farmaci o la ricerca di farmaci più efficienti.
    • Laboratorio MLR (Machine Learning and Reasoning Lab): questa struttura è dedicata all’ottimizzazione dei modelli di addestramento e all’apprendimento per rinforzo. La ricerca sviluppata in questo gruppo potrà avere un impatto significativo sul risparmio di tempo ed energia nell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale e sulla creazione di digital twin che simulano la realtà.
    • Laboratorio FAI (Fundamental Artificial Intelligence Lab): si concentra sulla creazione di modelli di intelligenza artificiale fondamentali, come i Large Language Model (LLM). Questo laboratorio è dedicato alla ricerca di tecnologie che avranno un grande impatto sull’automazione dei processi e sul miglioramento dell’efficienza. Sarà all’avanguardia nella creazione di modelli linguistici nelle telecomunicazioni.

    Jean-Christophe Laneri, Head of Cognitive Network Solutions di Ericsson, afferma: “I Cognitive Labs rappresentano il nostro impegno a guidare l’innovazione nell’IA e a dare un contributo significativo alla comunità open source. La nostra missione è quella di creare una ricerca di livello mondiale che possa portare benefici alla comunità accademica e migliorare i nostri prodotti per servire meglio i nostri clienti.”

    Accordo con l’Universidad Pontificia Comillas

    Ericsson Spagna si posiziona come una delle aree di riferimento per i Cognitive Labs, grazie alle importanti attività di ricerca e sviluppo che Ericsson svolge da Madrid e Malaga sulle Cognitive Networks Solutions (CNS).

    Questo impegno è stato rafforzato dal recente accordo raggiunto con la Scuola di Ingegneria (Comillas ICAI) dell’Universidad Pontificia Comillas. Nell’ambito dell’iniziativa Cognitive Labs, Ericsson Spagna ha siglato una collaborazione di ricerca con l’università per lavorare insieme a iniziative open source e pubblicazioni congiunte.

    La stretta collaborazione tra i migliori data scientist e ingegneri di Ericsson e i team dell’ICAI consentirà a Ericsson Spagna di guidare l’innovazione a livello nazionale ed europeo, rafforzando la sua posizione come punto di riferimento nella tecnologia e nello sviluppo.

    Cognitive Labs Ericsson intelligenza artificiale open-source
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.