• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»NetApp e Cisco rafforzano la loro partnership con il lancio di FlexPod XCS

    NetApp e Cisco rafforzano la loro partnership con il lancio di FlexPod XCS

    By Redazione LineaEDP30/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova partnership tra NetApp e Cisco mira a introdurre l’infrastruttura convergente nel cloud ibrido

    NetApp Cisco Flexpod

    NetApp, azienda software globale, basata sul cloud e incentrata sui dati, e Cisco hanno annunciato FlexPod XCS, la nuova versione di FlexPod, fornendo una piattaforma automatizzata per applicazioni moderne, dati e servizi di cloud ibrido.

    FlexPod è una piattaforma integrata di tecnologie storage, networking e server pre-validate, nata dalla collaborazione tra Cisco e NetApp. La nuova piattaforma FlexPod XCS è progettata per accelerare la distribuzione di applicazioni e dati in un ambiente cloud ibrido. FlexPod XCS è la prima e unica soluzione di cloud ibrido che si integra nativamente con i tre principali cloud provider a livello mondiale. Inoltre, attraverso la questa piattaforma, le aziende potranno utilizzare FlexPod-as-a-Service, un modello di pricing pay-as-you-grow per una maggiore agilità finanziaria ed operativa.

    FlexPod XCS semplifica l’esperienza hybrid cloud potenziando l’accessibilità e la scalabilità ed estendendo l’infrastruttura dall’ On-premises e cloud edge al cloud ibrido. Questa nuova offerta pone le basi per un’ulteriore innovazione che porterà sul mercato nuove soluzioni di cloud ibrido, container e carichi di lavoro moderni.

    FlexPod XCS integra di nuove funzionalità:

    · Hybrid Cloud Connectivity: Estendendo la rete di dati delle organizzazioni, i clienti ottengono la certezza operativa di mettere le app e i dati giusti nel posto giusto al momento giusto.

    · Automazione: maggiore automazione dell’infrastruttura in tutte le fasi del ciclo di vita attraverso Cisco Intersight™ Cloud Orchestrator, gli script e i flussi di lavoro automatizzati di NetApp per semplificare le operazioni IT quotidiane, tra cui la configurazione, l’implementazione, l’espansione, il consumo e l’ottimizzazione dell’infrastruttura.

    · Visibilità: una visione migliorata e unificata di tutti i componenti di FlexPod attraverso Cisco Intersight, consentendo alle organizzazioni di rispondere alle loro esigenze di business più rapidamente e di prendere decisioni più intelligenti in merito all’allocazione delle risorse.

    · FlexPod-as-a-Service: grazie a FlexPod-as-a-Service, i costi iniziali si riducono, ed è possibile personalizzare le opzioni di acquisto in base al budget e all’utilizzo.

    · Nuova architettura di riferimento con istanze NetApp Cloud Volumes ONTAP® (CVO) in AWS: Integrazione di FlexPod XCS e ONTAP con automazione tramite Cisco Intersight

    FlexPod XCS permette anche ai dipartimenti IT di ottenere nuovi insight con visibilità full-stack e capacità di automazione personalizzate che aumentano la produttività operativa. Inoltre, il nuovo modello di consumo FlexPod-as-a-Service permette ai clienti di avere più flessibilità finanziaria e operativa allineando i costi in base all’uso.

    “La nostra relazione strategica con NetApp continua a creare valore per le aziende attraverso una profonda integrazione tecnologica volta ad affrontare e risolvere le più grandi sfide dei nostri clienti”, ha detto Enrico Mercadante, Architectures Sales and Innovation Southern Europe di Cisco. “FlexPod XCS powered by Cisco Intersight offre importanti nuove funzionalità come l’automazione, la visibilità e tutte operazioni di cloud ibrido integrate in una singola piattaforma unificata per le moderne app, i dati e i servizi di cloud ibrido”.

    “Siamo orgogliosi della nostra continua innovazione con Cisco e del lavoro fatto con FlexPod XCS”, ha detto Davide Marini, Italy Country Manager Netapp. “Grazie ad una partnership di dodici anni insieme a Cisco, FlexPod XCS combina le nostre migliori tecnologie, consentendo alle aziende di utilizzare nuovi servizi in modo più efficiente nell’edge, sul core o nel cloud”.

    FlexPod XCS si prevede sarà disponibile a livello globale a metà del 2022.

    cisco NetApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.