• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Networking IT: le regole per una eccellente user experience

    Networking IT: le regole per una eccellente user experience

    By Redazione LineaEDP24/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alessandro Amendolagine di Allied Telesis condivide gli elementi chiave da considerare per un networking IT di successo

    networking-IT

    Nell’articolo che condividiamo di seguito, Alessandro Amendolagine, Sales Director di Allied Telesis Italy&Israel spiega come una soluzione di networking IT può garantire una user experience agile e ottimizzata. I punti da seguire sono 7; scopriamo insieme quali sono.

    Buona lettura!

    Networking IT, come rendere eccellente la user experience

    Con soluzioni di networking IT in costante evoluzione all’interno di un panorama sempre più digitale, garantire una user experience agile e ottimizzata è essenziale per il successo e la fidelizzazione dei clienti: questo non solo migliora il loro livello di soddisfazione, ma contribuisce anche a ridurre i costi di supporto e a incrementare le opportunità di business attraverso i riscontri positivi ottenuti.

    Sono diversi gli elementi chiave da considerare per poter raggiungere questo obiettivo:

    1. Garanzia di supporto tempestivo. Un supporto tecnico rapido ed efficace è cruciale per risolvere eventuali problemi in tempi brevi. Offrire un portale completo con modalità di supporto multiple, tra cui email e assistenza telefonica e sistema di ticketing, permette agli utenti di scegliere il canale più adatto e ricevere risposte tempestive da una figura specializzata.
    2. Conoscenza dell’utente. La comprensione di esigenze, comportamenti e aspettative degli utenti e dei loro dati è il punto di partenza per progettare soluzioni di networking IT efficaci. Segmentarli in base a ruolo e necessità specifiche può aiutare a creare esperienze personalizzate e di valore.
    3. Interfaccia intuitiva. Le interfacce utente devono essere progettate affinché siano intuitive e facili da usare, con un linguaggio chiaro e icone riconoscibili. Focalizzarsi su funzionalità e semplicità può ridurre il tempo di apprendimento e migliorare l’efficienza operativa.
    4. Sicurezza e privacy. La sicurezza dei dati è una priorità assoluta nel settore del networking. Implementare misure di protezione avanzate per salvaguardare le informazioni degli utenti e rispettare le normative sulla privacy è essenziale per rispondere alle esigenze dei clienti e conquistare la loro fiducia. Inoltre, è importante informarli sulle pratiche di sicurezza adottate e offrire loro la possibilità di gestire le proprie impostazioni di privacy in modo facile e rapido.
    5. Prestazioni e affidabilità. Le soluzioni di networking IT devono essere veloci e affidabili. Interruzioni di servizio o latenza possono compromettere l’esperienza dell’utente. Per questo è fondamentale investire in infrastrutture robuste e tecnologie avanzate per garantire tempi di inattività minimi e alte prestazioni, insieme a monitoraggio continuo e manutenzione proattiva, essenziali per mantenere elevati livelli di servizio.
    6. Aggiornamenti costanti e innovazione. Come anticipato, il settore del networking è in continua evoluzione, con l’emergere costante di nuove tecnologie, ma anche nuovi rischi. Mantenere le soluzioni aggiornate con patch di sicurezza è fondamentale per garantire una user experience di successo. Le aziende devono investire nella ricerca e sviluppo per anticipare le esigenze future degli utenti e offrire sempre funzionalità avanzate.
    7. Formazione costante degli utenti. Offrire programmi di formazione può aiutare gli utenti a sfruttare al meglio le soluzioni di networking IT implementate. La formazione deve essere continua e adattata ai diversi livelli di preparazione degli utenti: webinar, corsi online e workshop possono aumentare le loro competenze e migliorare l’esperienza complessiva.

    Conclusioni

    Garantire un’eccellente user experience nel networking IT richiede un approccio olistico che combina la comprensione approfondita degli utenti, un design intuitivo, prestazioni affidabili, supporto efficiente, sicurezza robusta, aggiornamenti costanti e formazione continua. Investire in queste aree non solo migliora la soddisfazione degli utenti, ma contribuisce anche al raggiungimento di risultati positivi, costanti e a lungo termine.

    di Alessandro Amendolagine, Sales Director di Allied Telesis Italy&Israel

    Alessandro Amendolagine Allied Telesis user experience
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.