• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    By Redazione LineaEDP27/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP ha annunciato l’ingresso nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa di sistema lanciata da Eni per supportare le imprese e le filiere nel loro percorso di sostenibilità e favorirne la competitività

    Open-es-logo

    SAP ha annunciato l’ingresso nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa di sistema lanciata da Eni per supportare le imprese e le filiere nel loro percorso di sostenibilità e favorirne la competitività.

    Grazie all’integrazione tra la piattaforma Open-es e la soluzione SAP Ariba Supplier Risk, le funzioni Procurement delle aziende hanno l’opportunità di visualizzare su SAP i dati e le informazioni di sostenibilità dei fornitori, raccolte attraverso Open-es, al fine di agevolare processi di Vendor Risk Management e sourcing in un contesto di transizione.

    Oggi, la sostenibilità è sempre più un fattore competitivo e chiave per il posizionamento di un’azienda e in questo contesto la collaborazione tra le imprese lungo le filiere assume un ruolo fondamentale.

    Per facilitare questa collaborazione, Open-es ha scelto di unire il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale in un’unica piattaforma digitale, che consente alle imprese di coinvolgere tutti gli attori lungo la loro catena del valore in un percorso di misurazione e miglioramento delle proprie performance. Attraverso un approccio aperto e orientato alla value chain, Open-es riunisce oggi oltre 38.000 imprese, in gran parte PMI, provenienti da 116 Paesi.

    Con una registrazione semplice e gratuita alla piattaforma, le imprese accedono a un modello di valutazione trasparente, basato su metriche standard a copertura di tutti i settori. Attraverso un percorso guidato tutte le aziende possono creare e aggiornare la propria Carta d’Identità ESG, sulla base degli standard di riferimento internazionali e decidere con quali dei propri clienti condividere le informazioni.

    Open-es e SAP Ariba

    SAP Ariba Supplier Risk consente ai Responsabili del Procurement di prendere decisioni più efficaci e sicure, rendendo la due diligence del rischio una parte più semplice per il processo di approvvigionamento. La soluzione fornisce informazioni su oltre 200 tipi di rischio, come quelli ambientali, sociali e di governance, per guidare la scelta, la qualificazione, l’onboarding e la segmentazione dei fornitori, con un monitoraggio continuo e proattivo che riduce al minimo il rischio del fornitore nelle diverse fasi dell’acquisto.

    L’integrazione di SAP Ariba Supplier Risk con Open-es consente di creare sinergie tra le informazioni presenti nei sistemi di Vendor Risk Management e quelle raccolte con Open-es, semplificando la gestione dei dati di sostenibilità dei fornitori e creando una soluzione unica ed integrata.

    Stefano Fasani, Program Manager di Open-es, ha spiegato: “La collaborazione tra SAP e Open-es rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di consolidamento dell’interoperabilità della piattaforma, favorendo una gestione dei fornitori ancora più semplice ed efficace, dalla fase di selezione fino all’analisi delle performance e al supporto nel loro miglioramento. Questa iniziativa contribuisce ad aumentare l’offerta di soluzioni condivise e sempre più integrate, a supporto di una gestione collaborativa e responsabile delle filiere”.

    “Siamo lieti di mettere la nostra esperienza al servizio dell’Alleanza Open-es. Con l’evolversi della tecnologia, le aziende vogliono utilizzare i nuovi sviluppi per semplificare e snellire i loro processi di acquisto”, ha commentato Paolo Brida, Head of Intelligent Spend Management di SAP Italia. “Inoltre, con il continuo aumento dei costi di gestione delle catene di approvvigionamento sostenibili, le imprese che lavorano con una logica sistemica con i propri partner possono sfruttare meglio le loro competenze, i loro servizi e beneficiare di uno scambio informativo sempre più accurato. Le soluzioni SAP per la gestione dei fornitori vanno proprio in questa direzione, aiutando i CPO a tenere sotto controllo il lifecycle dei partner e il rischio in un unico sistema”.

    Open-es SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.