• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle Cloud Infrastructure scala la classifica di Gartner

    Oracle Cloud Infrastructure scala la classifica di Gartner

    By Redazione LineaEDP29/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con un punteggio complessivo al 90% sui criteri richiesti, Oracle Cloud Infrastructure si posiziona tra i primi tre fornitori cloud

    Gartner ha attestato il valore crescente di Oracle Cloud Infrastructure.
    È, infatti, di pochi giorni fa la pubblicazione di una serie di Gartner Solution Scorecard dedicati all’offerta infrastrutturale, di piattaforma e di funzionalità critiche per le infrastrutture cloud.

    I tre report in questione –  2021 Gartner Solution Scorecards for Integrated infrastructure-as-a-service (IaaS) and platform-as-a-service (PaaS), 2021 Critical Capabilities for Cloud Infrastructure and Platform Services (CIPS) e il 2021 Gartner Magic Quadrant for CIPS analizzano i principali fornitori di soluzioni infrastrutturali in cloud.

    Rispetto alle precedenti rilevazioni Oracle Cloud Infrastructure ha migliorato notevolmente le sue posizioni.

    • Il risultato generale di Oracle rispetto a tutti i criteri presi in considerazione è salito dal 74% al 90%, con punteggi pari al 100% per le capacità di calcolo e di storage, per il networking e per l’offerta di infrastrutture software (che include ad esempio il Database as a Service)
    • Il punteggio complessivo di Oracle Cloud Infrastructure per il 2021 è del 78%, rispetto al 62% rilevato nel 2020
    • OCI ha ottenuto risultati migliori per tutti i criteri e casi d’uso considerati nella scorecard 2021 delle Critical Capabilities for CIPS (Cloud Infrastructure and Platform Services).

    Non solo: nel Gartner Magic Quadrant for CIPS Oracle si è posizionata meglio sia per i criteri che riguardano la capacità di esecuzione, sia per la completezza di visione.

    Questi dati assumono un valore ancora più importante perché giungono a chiusura di un anno complesso, e dimostrano come  – nonostante le sfide poste dalla perdurante pandemia globale –  Oracle abbia saputo continuare a portare avanti il suo percorso di sviluppo, e lo testimoniano le centinaia di servizi e funzionalità aggiunte all’offerta.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabio Spoletini, SVP Cloud South-EMEA & EMEA Large Deals di Oracle: «Questo risultato premia l’impegno dell’ultimo anno, che si è focalizzato sugli elementi chiave per accelerare il percorso verso il cloud delle imprese, quali che siano le loro esigenze e dimensioni. Abbiamo introdotto servizi per semplificare la migrazione dei carichi di lavoro più critici su una piattaforma che è progettata per offrire performance pari o superiori a una implementazione on-premise, con bassa latenza e grande supporto per ogni tipo di richiesta di elasticità e scalabilità. Nuovi servizi, soluzioni autonome, una posizione sulla cybersecurity ancora più solida sono le basi su cui la nostra roadmap evolverà anche in futuro: continuando in parallelo a sviluppare il supporto per il mondo ibrido e multicloud grazie all’ampliamento delle nostre Cloud Region: dall’inizio dell’anno ne abbiamo aggiunte 8, che presto saranno 9 con l’apertura di quella italiana a Milano».

     

     

    gartner Oracle Oracle Cloud Infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale

    30/07/2025

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    30/07/2025

    Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.