• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Pacchetti hosting + CMS: perché sceglierli?

    Pacchetti hosting + CMS: perché sceglierli?

    By Redazione LineaEDP26/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo alcuni consigli riguardanti i pacchetti hosting con CMS già installato

    Pacchetti hosting + CMS: perché sceglierli?

    Negli ultimi anni molte società che offrono servizi hosting hanno scelto di proporre ai loro clienti degli innovativi pacchetti che associano, al servizio hosting propriamente inteso, anche un CMS, riscuotendo peraltro un notevole successo. Ma di cosa si tratta esattamente?

    Hosting e CMS: cosa sono?

    Per chi non lo sapesse, l’hosting è sostanzialmente lo spazio server in cui il sito Internet viene ospitato; chi vuol realizzare un sito può anche scegliere di dotarsi di un server autonomo, ma questa sarebbe una soluzione tende ad essere molto più onerosa e complessa nella sua gestione, di conseguenza nella grande maggioranza dei casi, se si vuol mettere online un nuovo sito Internet, si acquista un hosting da una società specializzata.

    Il CMS, invece, è un sistema di gestione dei contenuti, questa denominazione, infatti, altro non è che l’acronimo di “content management system”.

    Il ruolo dei CMS è davvero importantissimo nella gestione dei siti web: grazie a queste piattaforme open source, infatti, il “back end” di un sito Internet può essere gestito in maniera estremamente agevole ed efficiente, senza trascurare il fatto che la produzione di contenuti e tutto ciò che concerne l’amministrazione del sito può essere effettuato senza problemi anche da chi non conosce i linguaggi di programmazione e altri aspetti tecnici.

    L’esempio di CMS per eccellenza è senza dubbio WordPress: questo sistema di gestione dei contenuti, infatti, è il più diffuso su scala mondiale ed è effettivamente molto funzionale ed intuitivo; il fatto che sia sottoposto a continui aggiornamenti automatici, peraltro, contribuisce a renderlo performante anche in ottica SEO, ovvero per quel che riguarda il posizionamento nei motori di ricerca.

    La novità: pacchetti hosting con CMS già installato

    Nel momento in cui si acquista un servizio hosting con relativo dominio, dunque, il CMS può essere abbinato al nuovo sito tramite delle apposite procedure, ma come si diceva alcune società del settore sono andate oltre e hanno scelto di proporre dei pacchetti “hosting + CMS” che sanno rivelarsi la miglior scelta possibile in fatto di funzionalità e praticità.

    Questi pacchetti, infatti, prevedono che il CMS sia già installato, ciò significa che il cliente che acquista il servizio non deve preoccuparsi assolutamente di nulla a livello tecnico: è sufficiente utilizzare username e password che vengono inviati dal provider tramite email, in piena sicurezza, per accedere al pannello di controllo del CMS in questione, iniziando così a produrre e gestire i contenuti.

    Questa soluzione è sicuramente ideale per i neofiti, o comunque per coloro che non hanno conoscenze di programmazione ma che vogliono gestire nel miglior modo possibile i contenuti di un sito Internet; in realtà i pacchetti hosting + CMS sono gettonatissimi anche dagli utenti più esperti, dal momento che la praticità che sanno garantire è davvero massima, anche per quel che riguarda gli aggiornamenti automatici.

    Gli hosting WordPress sono i più scelti

    Sulla base di quanto detto in precedenza, non stupisce il fatto che i pacchetti più richiesti siano quelli che associano all’hosting il CMS WordPress, che è appunto il più utilizzato ed apprezzato a livello mondiale.

    Se si vuol avere questo ottimo CMS già preinstallato e subito pronto all’utilizzo, dunque, bisogna rivolgersi a società specializzate come TopHost che propongono, tra gli altri, anche dei pacchetti hosting WordPress.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.