• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Red Hat Open Source Day: appuntamento il 30 novembre

    Red Hat Open Source Day: appuntamento il 30 novembre

    By Redazione LineaEDP18/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mancano pochi giorni al Red Hat Open Source Day, il principale evento sul mondo open source in Italia, che si terrà a Milano

    Mancano pochi giorni al Red Hat Open Source Day, il principale evento sul mondo open source in Italia, previsto a Milano mercoledì 30 novembre 2022.

    Per i partecipanti l’assicurazione di ottenere aggiornamenti su hybrid cloud, edge computing, app dev, cloud native, integrazione, DevOps, GitOps, sicurezza, e tanto altro.

    Sarà, infatti, possibile ascoltare gli speech di executive Red Hat e casi di successo di aziende che hanno implementato soluzioni open source, tra cui Italgas, Cineca e Conad.

    I partecipanti al Red Hat Open Source Day prenderanno, inoltre, parte a tre silent theatre posizionati nell’area espositiva a cura di Red Hat, AWS e Microsoft. In particolare, durante la sessione Red Hat sarà possibile scoprire come progettare un’applicazione cloud native con i Professional Services dell’azienda e distribuirla facilmente in un contesto multi cloud.

    Infine, per tutti sarà a disposizione un’area espositiva dove poter incontrare i principali player del mercato IT, entrare in contatto con gli esperti e con i partner Red Hat ai loro stand ed ampliare il proprio network.

    Come sottolineato, infine da Rodolfo Falcone, Country Manager, Red Hat Italia: «Open source vuol dire curiosità collaborativa, una cultura che connette persone e tecnologie. La nostra forza parte da fondamenta solide, si dirama grazie alla nostra community e arriva ai nostri clienti e ai nostri partner dandogli la possibilità di progettare l’inimmaginabile. Red Hat Open Source Day darà l’opportunità di vedere le idee dei nostri utenti trasformate in realtà. Scoprite gli ultimi trend del settore, chiedete ai nostri esperti e ascoltate le testimonianze di chi accoglie ogni giorno la sfida della trasformazione digitale».

    DevOps GitOps Red Hat Red Hat Open Source Day sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.