• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP partecipa a “4 Weeks 4 Inclusion”

    SAP partecipa a “4 Weeks 4 Inclusion”

    By Redazione LineaEDP04/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “4 Weeks 4 Inclusion”, evento interaziendale dedicato all’inclusione organizzato da TIM il 9 novembre vedrà la partecipazione di SAP

    4 Weeks 4 Inclusion è il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno – per la prima volta in Italia – vede impegnate oltre 200 imprese nel realizzare una maratona di quattro settimane consecutive all’insegna dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali dedicati ai 700.000 dipendenti delle aziende partner.

    Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, un’occasione importante per promuovere un dibattito volto alla valorizzazione della diversità nel mondo del lavoro che faccia anche da volano e ispirazione per l’intera società, un momento di condivisione delle esperienze e delle best practice delle più importanti aziende del Paese.

    Anche SAP ha raccolto l’invito di TIM a sostenere e diffondere i valori significativi di questa iniziativa organizzando per il 9 novembre l’incontro World of Minds per raccontare come l’azienda sta portando avanti l’impegno di mettere i dipendenti nelle condizioni di esprimere liberamente ciò che sono, per avere persone più felici, con ricadute positive sulla qualità delle loro attività e, di conseguenza, sul business e sui clienti dell’organizzazione.

    La creazione di una società inclusiva porta, infatti, evidenti e dimostrati vantaggi in termini di innovazione, sostenibilità a lungo termine e valore economico, ma quali sono le sfide che deve affrontare un’azienda o un’organizzazione che vuole costruire un ambiente inclusivo e basato sulla diversità e che ruolo può svolgere la tecnologia? Come SAP sta affrontando questo percorso?

    L’evento “World of Minds” è un talk nel quale saranno condivisi idee, insegnamenti, errori, dolori e successi di un percorso che, non senza difficoltà, ma con grandi obiettivi di crescita culturale e sociale, si pone il proposito di raccontare un nuovo e possibile mondo del lavoro, aperto, creativo, inclusivo ed espressione di tutte le diversità che fanno la differenza di ogni organizzazione.

    In una modalità di conversazione informale nel corso del talk interverranno Ernesto Marinelli, Responsabile Global People Success Services, SAP, Carla Masperi, Chief Operating Officer SAP Italia e Grecia, Massimo De Padova, Partner e Chief Operating Officer BGP Management Consulting, e un ospite d’eccezione, Diego Passoni, scrittore, conduttore televisivo e radiofonico a Radio DeeJay.

    Come sottolineato proprio da Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia e Grecia: «Promuovere la diffusione di una mentalità aperta nei luoghi di lavoro significa innescare un circolo virtuoso e produttivo. Le persone devono infatti avere la possibilità di esprimersi nel loro pieno potenziale, umano, professionale e caratteriale e sentirsi libere di portare il proprio contributo senza che ci sia alcun pregiudizio di base. Un’ambiente di lavoro inclusivo è per sua natura un contesto che accoglie le differenze, stimolante e di successo, in grado di confrontarsi con tutto e tutti. Come SAP riteniamo che ciò sia un valore aggiunto per un’azienda e un esempio di maturità culturale e sociale per l’intera comunità, e per questo ci impegniamo a trasferire questi valori anche all’intero ecosistema dei nostri partner, fornitori e clienti».

     

    4 Weeks 4 Inclusion SAP TIM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Neocloud: evoluzione e prossimi passi

    28/11/2025

    Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro

    28/11/2025

    Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore

    28/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.