• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAS Viya è 30 volte più veloce dei competitor

    SAS Viya è 30 volte più veloce dei competitor

    By Redazione LineaEDP16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma AI e analytics SAS Viya è anche più scalabile e più conveniente dell’86%, rispetto alle alternative commerciali e open source

    Viya

    La piattaforma di AI e analytics SAS Viya è, mediamente, 30 volte più veloce delle alternativa commerciali e open source. Lo dice un nuovo studio di benchmark  secondo cui, sempre la piattaforma di AI e analytics di SAS, offre una migliore scalabilità di un maggior numero di dati complessi.

    L’analisi di Futurum Group ha messo a confronto SAS Viya con piattaforme dati ed AI cloud-based, commerciali e open source. Secondo lo studio, la piattaforma di SAS è migliore delle alternative sia in termini di metriche di velocità che di scalabilità. In particolare:

    Velocità/Performance:

    • Viya è, in media, 30 volte più veloce di tutte le soluzioni AI/ML considerate in tutti gli scenari di test.
    • Viya è, in media, 49 volte più veloce di una piattaforma Data/AI Spark-based per tutti gli algoritmi, dimensioni dei dati e workload. In alcuni casi, Viya è fino a 326 volte più veloce.

    Scalabilità:

    • La piattaforma di AI e analytics di SAS è maggiormente scalabile delle alternative anche con data-set più grandi e complessi, riducendo i tempi di esecuzione AI/ML grazie a risorse di calcolo aggiuntive.
    • Per il model training di oltre 300 milioni di data-point, Viya ha superato tutte le alternative ed è stata l’unica piattaforma a non aver interrotto il processo.

    Efficacia nel ridurre i costi:

    • Gli utenti riducono i costi di oltre l’86% rispetto alle soluzioni testate grazie alla velocità e scalabilità di Viya nei modelli di training e scoring.

    Viya“SAS Viya ha ottenuto i risultati richiesti nel giro di pochi minuti, mentre i competitor hanno impiegato ore o hanno semplicemente fallito,” afferma Russ Fellows, Senior Partner and Analyst di The Futurum Group. “In termini pratici, SAS Viya aiuta gli utenti a ridurre i costi di calcolo e prende in considerazione un maggior numero di dati per adottare decisioni intelligenti più rapidamente. La nostra ricerca ha dimostrato che SAS è molto più avanti rispetto ai competitor.”

    Con Viya decisioni più efficaci

    Viya, una piattaforma AI cloud-native, offre ai clienti la possibilità di scegliere e controllare l’analisi di numerosi e complessi dati, garantendo la scalabilità necessaria. Gli insight elaborati da Viya aiutano le aziende a prendere decisioni più efficaci, che si tratti dei tassi d’interesse per un prestito auto, della manutenzione necessaria per garantire la sicurezza dei treni di un’azienda ferroviaria o di quando e dove un centro di distribuzione retail spedisce un pallet di merce. 

    Performance e risparmio per i clienti SAS Viya

    Viya“Lo studio di Futurum Group conferma ciò che i nostri clienti hanno sempre affermato: Viya è efficiente ed efficace nel cloud, sfruttando al massimo l’utilizzo della CPU durante l’esecuzione dei workload”, ha dichiarato Bryan Harris, Executive Vice President e CTO di SAS. “L’R&D di SAS ha investito milioni di dollari nella ricerca per il miglioramento del software, per soddisfare i clienti che desiderano adottare rapidamente il cloud, gli analytics e l’AI. Questi risultati indipendenti sono la prova dei vantaggi di performance e di risparmio che stiamo offrendo ai nostri clienti”.

     

     

     

    Futurum Group piattaforma AI e analytics SAS studio di benchmark Viya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.