• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Schneider Go Green: c’è anche un team italiano alle finali

    Schneider Go Green: c’è anche un team italiano alle finali

    By Redazione LineaEDP17/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il team italiano AIDROPONIC vince in Europa la competizione per universitari Schneider Go Green e va alle finali mondiali

    Si chiamano AIDROPONIC e sono la squadra di universitari italiani che ha vinto la fase europea della competizione mondiale rivolta al mondo universitario Schneider Go Green, promossa da Schneider Electric in collaborazione con AVEVA.

    La squadra è composta da tre persone: Chiara Canciani e Carlo Cortellini, provenienti dal Politecnico di Milano, e Francesco Peracchia, dell’Università La Sapienza di Roma. Il gruppo ha unito le forze per presentare un’idea innovativa per la sostenibilità, partecipando a una sfida complessa e molto accesa.

    Il loro progetto, che si chiama come il team, consiste in una soluzione rivolta al mondo dell’agrifood –  in specifico alla coltivazione idroponica – che promette di ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza di questo tipo di coltivazione, sfruttando il potenziale dell’Intelligenza Artificiale.

    Il prossimo passo per la squadra sarà partecipare alle finali mondiali di Schneider Go Green, che si terranno in giugno, entrando nel gruppo di soli otto finalisti che avranno la possibilità di presentare il loro progetto a una giuria composta da membri del top management di Schneider Electric, giocandosi il tutto per tutto.

    Nel frattempo, in quanto vincitori per la regione Europa, stanno ricevendo mentorship da esperti AVEVA e Schneider Electric per affinare la loro proposta ed hanno accesso a risorse di formazione online per prepararsi al meglio.

    Al team vincitore della finale andrà un premio da 10.000 euro, e la possibilità di ottenere opportunità per il proprio futuro professionale presso Schneider o AVEVA.

    Schneider Go Green, giunta ormai alla undicesima edizione, è una importante opportunità rivolta a persone che frequentano facoltà di ingegneria, materie economiche, marketing e innovazione di tutto il mondo, in corsi di laurea o master post universitari.  Per l’edizione 2022 i team – che devono sempre essere composti in modo da rispettare la diversità di genere e possono avere da due a quattro membri –  hanno potuto presentare le loro idee più ambiziose e innovative in cinque ambiti: accesso all’energia, la casa del futuro, la supply chain del futuro, le reti del futuro e “De(coding) the Future” –  dedicato al tema dello sviluppo di software e applicazioni.

    All’edizione 2021, vinta da un team spagnolo dell’Universitat Politecnica de Catalunya, avevano partecipato ben 25.000 studenti, provenienti da 3.000 università di 130 paesi diversi.

    AIDROPONIC Aveva Schneider Electric Schneider Go Green
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.