• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Security Summit Streaming Edition 2024: focus su Finance/Insurance e Manufacturing

    Security Summit Streaming Edition 2024: focus su Finance/Insurance e Manufacturing

    By Redazione LineaEDP05/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà il 7 novembre il Security Summit Streaming Edition 2024. Dopo la presentazione del Rapporto Clusit, sono previsti i due appuntamenti “verticali”. La partecipazione è gratuita, previa registrazione

    security-summit

    È tutto pronto per il Security Summit Streaming Edition 2024, l’appuntamento di fine anno che riunisce online esperti del settore, aziende e professionisti per approfondire le tematiche più attuali legate alla sicurezza informatica e alle nuove sfide di cyber security per le aziende.

    L’edizione di quest’anno del Security Summit si arricchisce di due appuntamenti incentrati su due dei settori verticali in cui si sono registrati i più alti tassi di crescita percentuale degli attacchi nel 2023, quello finanziario/assicurativo e il manifatturiero, con il focus Finance/Insurance e Manufacturing Security Summit.

    Dopo la presentazione del Rapporto Clusit di metà anno, a cura di alcuni degli autori – Luca Bechelli e Alessio Pennasilico, del comitato scientifico Clusit, Sofia Scozzari e Anna Vaccarelli, del comitato direttivo Clusit – la giornata di lavoro coordinata dagli esperti di Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, e organizzata da Astrea, agenzia di comunicazione ed eventi specializzata nel settore della sicurezza informatica, proseguirà con i due appuntamenti verticali.

    Focus Finance/Insurance a Security Summit Streaming Edition 2024

    A partire dalle 11.30, i partecipanti a Security Summit Streaming Edition potranno accedere a contenuti specifici relativi alla cybersecurity nel settore finanziario, approfondendo con gli esperti di Clusit e del settore le principali sfide che le organizzazioni dovranno affrontare in questo comparto. Il Convegno si aprirà con la tavola rotonda “Prepararsi al futuro: l’agenda di chi gestisce la sicurezza e i relativi rischi in ambito finanziario e assicurativo a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento DORA”.

    Con la moderazione di Luca Bechelli, del comitato scientifico Clusit, Luca Boselli, KPMG Advisory; Cristina Daga, P4I; Pasquale De Rinaldis, Iccrea Banca S.p.A.; Carlo Di Giangiacomo, Unicredit; Sergio Insalaco, UnipolSai e Milena Boetti, Cassa Centrale Banca, dibatteranno sulle sfide ancora aperte del Regolamento, passando dalle prossime regolamentazioni in ambito finanziario, fino alla data del 17 Gennaio 2025, quando le entità finanziarie e i loro fornitori critici di tecnologia dell’informazione e della comunicazione dovranno essere pronti a rispettare il Regolamento DORA. Gli interventi si concentreranno sulle pratiche che possono supportare l’attuazione concreta dei requisiti normativi, garantendo la sicurezza operativa e la resilienza alle minacce informatiche.

    Manufacturing Security Summit

    Dalle 14.00, il focus del Security Summit sarà poi sulle sfide legate alla protezione delle infrastrutture operative nel settore manifatturiero. Nel corso della tavola rotonda “Cybersecurity e impatti normativi nel settore Manifatturiero: dalle strategie europee alle prospettive italiane” si discuterà della conformità alla Direttiva NIS2 e al Cyber Resilience Act, recentemente approvato dal Parlamento Europeo, insieme al nuovo Decreto Macchine. Saranno analizzate le implicazioni di queste normative sulla sicurezza informatica, approfondendo le tecnologie emergenti per la protezione dei sistemi industriali. Parteciperanno alla tavola rotonda Giulio Iucci, Vicepresidente ANIE Federazione;

    Lorenzo Ivaldi, UNIGE; Andrea Monteleone, Presidente di ANIE Sicurezza; Ivan Monti, Ansaldo Energia; Valeria Prosser, E-phors; Claudio Telmon, Clusit; Massimo Tripodi, Veracode, con la moderazione di Paola Girdinio, del Centro di Competenza per la Sicurezza delle Infrastrutture Strategiche Digitali START 4.0.

    Anche grazie alla modalità “streaming”, nel 2023 oltre 2000 professionisti dall’Italia e da diversi Paesi del mondo hanno potuto accedere partecipando a Security Summit Streaming Edition ai contenuti più aggiornati in tema di cyber security.

    Modalità di partecipazione

    I tre appuntamenti sono esclusivamente online e a partecipazione gratuita, previa registrazione al sito del Security Summit.

    La partecipazione a Security Summit Streaming Edition è valida per acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

    Clusit cybersecurity eventi finance Insurance Manufacturing Rapporto Clusit 2024 Security Summit Streaming Edition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.