• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SentinelOne + ServiceNow= risposta agli incidenti più efficace

    SentinelOne + ServiceNow= risposta agli incidenti più efficace

    By Redazione LineaEDP17/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SentinelOne si integra con ServiceNow per unire i team di sicurezza e IT, abilitando un’azione di risposta agli incidenti più efficace

    SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity, annuncia l’App di SentinelOne per ServiceNow Security Incident Response (SIR) per unire i team di sicurezza e IT, abilitando un’azione di risposta agli incidenti più efficace.

    Con SentinelOne integrato direttamente in ServiceNow, i clienti possono utilizzare quest’ultima piattaforma per eseguire il triage delle minacce. Questa integrazione aiuta i team di sicurezza e IT ad automatizzare un piano di risposta agli incidenti coordinato e completo negli ambienti endpoint e cloud. L’app è disponibile tramite SentinelOne Singularity Marketplace e ServiceNow Store.

    Il settore è sotto costante attacco ogni giorno, con le organizzazioni in difficoltà a causa di vulnerabilità come log4j. SentinelOne Singularity offre visibilità e protezione alle aziende, consentendo ai team di valutare il potenziale impatto in pochi clic. Inoltre, con ServiceNow come piattaforma di gestione degli incidenti e di automazione dei flussi di lavoro, gli stessi team hanno a disposizione un unico pannello di controllo che attiva la collaborazione sugli incidenti per mitigare le minacce in tempo reale.

    A causa della crescente diffusione del ransomware e di altre tipologie di malware, sia i team di sicurezza che quelli IT devono operare in parallelo per prevenire gli attacchi. Sfortunatamente, molte aziende si affidano a più strumenti, scollegati tra loro, per gestire i programmi di cybersecurity. Di conseguenza, l’inefficienza e la moltitudine di avvisi generati provocano inutili incidenti informatici che mettono a rischio l’organizzazione. Le soluzioni XDR rivoluzionano il paradigma, riformulando la cybersecurity come un problema di dati e di flussi di lavoro, che richiedono l’intervento dell’automazione.

    SentinelOne App for ServiceNow Security Incident Response sincronizza istantaneamente le minacce tra SentinelOne e il modulo ServiceNow Incident Response, offrendo un programma di sicurezza unificato. All’interno di ServiceNow, chi gestisce gli eventi critici può visualizzare tutti i dettagli dell’eventuale minaccia, compresi lo stato dell’incidente e le informazioni relative ad esso, nonché contesto e note aggiuntive elaborate in entrambe le piattaforme. Nel momento in cui si verifica la necessità di un’azione correttiva, ServiceNow può attivare azioni di risposta automatizzate in SentinelOne per bloccare, mettere in quarantena, correggere o persino annullare qualsiasi effetto potenziale della minaccia.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da David Baldwin, Product Director, Ecosystem di SentinelOne: «Semplificare le indagini sui cyberattacchi, le azioni di risposta e i processi di remediation consente di ridurre significativamente il rischio. La sinergia di SentinelOne con ServiceNow offre ai team di sicurezza e a quelli IT i flussi di lavoro di cui hanno bisogno per migliorare la propria azione di remediation attraverso la gestione ottimale dei loro settori di competenza».

    L’app SentinelOne per ServiceNow Security Incident Response è disponibile su SentinelOne Singularity Marketplace.

    SentinelOne ServiceNow ServiceNow Security Incident Response
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.