• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Settore data center: le previsioni di BCS Consulting per il 2024

    Settore data center: le previsioni di BCS Consulting per il 2024

    By Redazione LineaEDP09/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    James Hart di BCS Consulting analizza le cinque tendenze chiave del settore dei data center. Scopriamo come si evolverà il comparto

    settore-data-center

    Edge e 5G, Sicurezza e Sostenibilità, Reti Quantistiche e Tecnologie Immersive, Network-As-A-Service e Città Smart e Resilienti. Sono questi i trend del settore dei data center analizzati, in questo articolo, da James Hart, CEO di BCS Consulting.

    Buona lettura!

    Data Center: i trend 2024 secondo BCS Consulting

    Il settore dei data center sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, a prescindere dai requisiti sempre più stringenti legati al tema della sostenibilità. Nonostante sia complesso fare previsioni precise e attendibili, è possibile comunque formulare alcune considerazioni.

    Edge e 5G

    Negli ultimi 12 mesi abbiamo assistito a una crescita esponenziale dei casi d’uso edge computing dovuta al forte aumento dei dispositivi IoT e alla necessità di applicazioni a bassa latenza. Sono sorti, di conseguenza, nuovi micro-data center più vicini alle fonti di dati. Con l’espansione delle reti 5G, è emersa anche una notevole esigenza, nel settore dei data center, di integrare le funzionalità di questa tecnologia nei network aziendali e dei data center per poter beneficiare delle alte velocità e bassa latenza dello standard mobile.

    Sicurezza e sostenibilità

    Il settore dei data center ha affrontato le sfide della cybersecurity contrastando i numerosi attacchi informatici che hanno drammaticamente colpito le infrastrutture critiche. In tal senso, in particolare le grandi aziende, sottolineano la necessità di proteggere le infrastrutture di rete in modo efficiente.

    Crescono, inoltre, le preoccupazioni per il cambiamento climatico. Molti data center si stanno concentrando sulla sostenibilità, puntando alla neutralità delle emissioni di carbonio e all’utilizzo di energie rinnovabili. L’automazione e l’intelligenza artificiale nella gestione delle reti e dei data center ha, infine, portato a infrastrutture più efficienti con capacità di “auto-riparazione”.

    Reti quantistiche e tecnologie immersive

    Le reti quantistiche saranno senza dubbio tra i trend più importanti di quest’anno nel settore dei data center. I progressi del quantum computing abiliteranno comunicazioni ultra-sicure. Anche la crescita del’ l’edge computing non conoscerà sosta, favorita, tra l’altro, dall’aumento dell’uso di realtà aumentata, realtà virtuale e altre tecnologie immersive.

    Network-as-a-Service: l’AI sarà la protagonista anche nel settore dei data center

    Utilizzeremo sempre più spesso le infrastrutture network-as-a-service, come già avviene per il cloud computing. Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore dei data center, acquisirà sempre più importanza, ad esempio, per la manutenzione predittiva, il rilevamento di anomalie e l’ottimizzazione delle reti.

    Città smart e resilienti

    Man mano che le aziende e le città si trasformano in ambienti e luoghi più “smart”, anche l’integrazione dei dispositivi IoT nelle reti aziendali assumerà un ruolo sempre più rilevante. Lo stesso vale per la resilienza e il recovery in caso di disastri. Di fronte all’aumento delle catastrofi naturali e delle minacce informatiche, sarà, infatti, fondamentale realizzare infrastrutture di rete resilienti che possano essere ripristinate rapidamente in caso di emergenza.

    Infine, a seguito del crescente utilizzo di tecnologie distribuite come la blockchain, si osserverà una maggiore diffusione di modelli di data center decentralizzati.

    di James Hart, CEO di BCS Consulting

    BCS Consulting data center James Hart trend 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.