• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Siete pronti a cambiare marcia al business?

    Siete pronti a cambiare marcia al business?

    By Redazione LineaEDP12/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Change Up, l’importante evento annuale dedicato alla business community di Archiva Group, l’invito al business è di cambiare marcia

    Cambiare marcia

    Change Up (letteralmente cambiare marcia), l’evento di Archiva Group dedicato alla business community italiana, si è chiuso a Milano con una serie di considerazioni. Norme, processi e tecnologie plasmano il nostro presente e saranno protagonisti del nostro domani, senza soluzione di continuità.

    È, infatti, questo il messaggio chiave che emerge dall’evento dedicato alla business community di Archiva Group e che ha visto la partecipazione di oltre duecentocinquanta decisori aziendali. Sul palco principale si sono alternati, sotto la guida della conduttrice Lavina Spingardi giornalista di Sky TG24, personaggi di assoluto spessore.

    Tra loro Dario Fabbri, Analista Geopolitico, Direttore del mensile Domino e della scuola di Domino; Carla Masperi, Presidente e Amministratore Delegato SAP Italia; Giuliano Marone, Fondatore e Amministratore Delegato di Archiva Group.

    Ma anche Layla Pavone, Coordinatrice del Board per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale del Comune di Milano; Francesco Rotondi, Managing Partner LABLAW, Studio Legale Rotondi & Partners e Benedetto Santacroce, Socio fondatore dello Studio Santacroce & Partners, Avvocato Tributarista e Docente Universitario.

    Cambiare marcia: un’azione indispensabile oggi

    Il nome scelto per l’evento, Change Up, significa letteralmente cambiare marcia. E questo è stato il punto di partenza di una manifestazione che voleva proporsi come un percorso alla ricerca della conoscenza e della consapevolezza per affrontare con successo la quotidianità della quarta rivoluzione industriale.

    Cambiare marcia è un’azione indispensabile quando la velocità aumenta e il motore rischia di lavorare troppo. Non sempre di più e più veloce è meglio, anzi quasi mai. Serve tempo per cambiare marcia, serve tempo per capire la direzione da prendere e quali forze sono in gioco. In questo contesto, le norme, i processi e le tecnologie sono i tre pilastri che insieme sono in grado di organizzare il presente per poter essere protagonisti nel futuro.

    Alcune dichiarazioni degli ospiti

    “Le tensioni geopolitiche, l’instabilità delle supply chain, la scarsità di competenze e le nuove normative rappresentano oggi un ostacolo per la crescita delle aziende di qualsiasi dimensione e settore. Molti manager navigano a vista, con budget ridotti o incerti, risorse ancora più scarse, e una guerra infinita dei talenti. Grazie alla forza della collaborazione e dell’innovazione, la tecnologia può abilitare processi più agili ed efficienti, e aiutare le imprese a diventare organizzazioni intelligenti e sostenibili lungo tutta la catena del valore”

    Carla Masperi, Presidente e Amministratore Delegato di SAP Italia

    “La cosa più importante e preziosa al mondo è il tempo e la digitalizzazione, intesa sia come insieme di tecnologie, di processi e come attitudine, è in grado di migliorare la qualità della vita nel momento in cui permette di far risparmiare tempo eliminando tutti quei compiti ripetitivi. Come azienda continueremo a cambiare marcia e a investire nelle persone, nella tecnologia e nei processi. Sono molto contento di aver preso parte a un momento di riflessione e condivisione così importante insieme ai nostri partner, clienti e ospiti autorevoli”.

    Giuliano Marone, Fondatore e CEO Archiva Group

    Cambiare marcia anche a livello legislativo

    “In ambito lavorativo, la legislazione degli ultimi 70 anni è intervenuta solo in base a stimoli emergenziali. Si dovrebbe rivedere l’intero assetto legislativo partendo dal contratto di lavoro, che è antiquato da un punto di vista sia giuridico sia sociale. In questo contesto il lavoro dovrebbe superare le parti politiche ed essere oggetto di strategie a lungo termine. In questo modo la politica del lavoro non è più legata al governo ma allo Stato”.

    Francesco Rotondi, Managing Partner LABLAW, Studio Legale Rotondi & Partners 

    “Stiamo assistendo alla creazione di un nuovo rapporto preventivo tra fisco e contribuente e questo significa mettere al centro delle politiche delle imprese la gestione del rischio fiscale, con la creazione di un apposito TAX Control Framework (TCF). La gestione deve poi avvenire attraverso il coordinamento delle informazioni inserite sul sistema informativo dell’impresa e sul TCF da tutti i reparti. I dati andrebbero quindi ingegnerizzati e inseriti in un flusso unico, per creare una base singola che rappresenti un’unica fonte di conoscenza. Questa deve essere poi condivisa e accessibile a tutti e nel processo possono essere di supporto tecnologie come il machine learning e l’intelligenza artificiale, ad esempio”.

    Benedetto Santacroce, Socio fondatore dello Studio Santacroce & Partners, Avvocato Tributarista, Docente Universitario e Pubblicista

     

    Archiva Group Cambiare marcia Change Up
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.