• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Storage: rivoluzione per il lavoro delle aziende nel cloud

    Storage: rivoluzione per il lavoro delle aziende nel cloud

    By Redazione LineaEDP25/08/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Google Cloud NetApp Volumes è l’unico servizio Google Cloud per la gestione dei file che supporta pienamente i carichi di lavoro in ambienti Windows, Linux, SAP e VMware

    cloud storage

    NetApp, azienda globale di software cloud-led e data-centric, ha annunciato oggi un’estensione della sua partnership con Google Cloud, fornitore leader di servizi cloud, che offre nuovi livelli di prestazioni di storage, combinati con la semplicità e la flessibilità del cloud. Con l’introduzione di Google Cloud NetApp Volumes, i clienti potranno facilmente trasferire su Google Cloud carichi di lavoro importanti per il business, sia negli ambienti Windows che Linux, anche per i casi d’uso più impegnativi come le migrazioni VMware e SAP, il tutto senza refactoring del codice o riprogettazione dei processi.

    “L’offerta innovativa di NetApp con Google Cloud definisce lo standard per le funzionalità di classe enterprise nello storage di file nel cloud pubblico, stabilendo un punto di riferimento per il settore”, ha affermato Dave McCarthy, Research Vice President, Cloud e Edge Infrastructure Services presso IDC. “Il riconoscimento dell’offerta di NetApp tra i fornitori di servizi cloud sottolinea il suo impegno nel promuovere soluzioni di cloud storage all’avanguardia che risolvano le sfide dei clienti e del mercato.”

    Google Cloud NetApp Volumes si basa sul software di gestione dei dati e sui servizi cloud NetApp ONTAP™, ora disponibile come servizio Google. Con effetto immediato, la partnership consentirà ai clienti di estendere senza problemi i propri carichi di lavoro su Google Cloud attraverso un servizio di archiviazione automatizzato completamente integrato nell’ecosistema di servizi nativi di Google, fornendo archiviazione di tipo entreprise, protezione dei dati e continuità tra i carichi di lavoro.

    “Estendendo la nostra collaborazione con Google Cloud, NetApp sta mettendo le funzionalità di storage e gestione dei dati del sistema operativo ONTAP direttamente nelle mani dei clienti Google Cloud, semplificando l’utilizzo dello storage enterprise nei loro carichi di lavoro, ottimizzando l’archiviazione di file e gestendo Kubernetes e carichi di lavoro AI” ha affermato Ronen Schwartz, Senior Vice President e General Manager, Cloud Storage di NetApp. “La nostra missione è quella di creare storage cloud e servizi dati quanto più lungimiranti e facili da usare possibile, e questa partnership ci consente di continuare a trasformare questa visione in realtà.”

    “L’annuncio di oggi evidenzia la nostra capacità di fornire servizi di storage cloud-native e di gestione dei dati aziendali in modo che le organizzazioni possano rapidamente implementare, eseguire, proteggere e scalare i carichi di lavoro enterprise con strumenti semlici e con l’interfaccia di Google Cloud”, ha affermato Kevin Ichhpurani, Corporate Vice President, Global Ecosystem di Google Cloud. “Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership con NetApp, forte di oltre tre decenni di esperienza nell’innovazione e nell’eccellenza nello storage, per migliorare il nostro portafoglio”.

    Le funzionalità principali di Google Cloud NetApp Volumes includono:

    • Condivisioni file multiprotocollo di livello enterprise con supporto avanzato dei protocolli SMB e NFS per i carichi di lavoro Windows o Linux più impegnativi, incluso l’unico servizio di archiviazione di Google Cloud a supportare protocolli come SMB (v3) e NFSv4.1 (e v3)
    • Supporto per aggiunte istantanee di spazio o modifiche tra livelli di prestazioni – senza tempi di inattività – con conseguente capacità di bilanciare investimenti e prestazioni in tempo reale
    • Protezione integrata dei dati che crea backup incrementali efficienti e che non influiscono sui tempi di attività o sulle prestazioni, rispettando i parametri RTO/RPO e garantendo la disponibilità ottimale delle applicazioni.

    “In qualità di cliente NetApp che sfrutta Cloud Volumes ONTAP e Cloud Volumes Service su Google Cloud, siamo entusiasti di adottare il nuovo Google Cloud NetApp Volumes”, ha affermato Anthony Lloyd, Vice President, Technology Services presso OpenText. “Questo servizio di archiviazione di file fornirà una migrazione fluida delle applicazioni aziendali, come Kubernetes, su Google Cloud senza refactoring del codice o riprogettazione dei processi. In definitiva, semplificherà le operazioni in tutti i nostri ambienti IT”.

    Google Cloud NetApp Volumes si integra con i principali carichi di lavoro e servizi essenziali di oggi come Google Cloud VMware Engine e Google Compute Engine. In aggiunta, poiché l’intelligenza artificiale (AI) gioca un ruolo sempre più vitale nel plasmare il futuro, Google Cloud NetApp Volumes consentirà ai clienti di portare i propri dati nell’intelligenza artificiale per ottenere risultati più rilevanti per la propria attività.

    NetApp storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale

    30/07/2025

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    30/07/2025

    Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.