• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Una Summer School per cambiare il mondo in meglio

    Una Summer School per cambiare il mondo in meglio

    By Redazione LineaEDP25/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET tra gli sponsor della Eastern European Summer School of Machine Learning organizzato dagli scienziati di DeepMind in Slovacchia

    Ben 160 studenti provenienti da 41 Paesi hanno partecipato alla Eastern European Summer School of Machine Learning organizzata dagli scienziati di DeepMind.

    L’evento, che ha visto ESET tra gli sponsor, ha dato ai giovani partecipanti l’opportunità di seguire le lezioni erogate da 27 esperti di altissimo livello provenienti da 20 diverse istituzioni e aziende di tutto il mondo. Le sessioni sono state incentrate su temi quali il Deep Learning, Computer Vision, Natural Language Processing. Ma anche etica nel Machine Learning e applicazione del Machine Learning in medicina e robotica.

    I maggiori esperti mondiali di AI alla Summer School di DeepMind

    Yoshua Bengio, considerato un pioniere nel campo dell’intelligenza artificiale, ha parlato agli studenti di Deep Learning. Tra gli altri relatori spiccano Doina Precup, professore alla McGill University di Montreal e presidente di AI Canada, nonché esperti slovacchi riconosciuti a livello mondiale. Tra loro Michal Valko, Jana Košecká e Peter Richtárik.

    summer school
“L’intelligenza artificiale è un tema che suscita attenzione non solo negli ambienti professionali, ma anche nella società nel suo complesso. Siamo lieti che Košice sia diventata il fulcro di un dibattito globale su un fenomeno che faciliterà le nostre vite in molti modi. L’elenco dei relatori dimostra che l’Europa centrale e orientale, e in particolare la Slovacchia, dispone di esperti di fama internazionale nel campo dell’IT. È fondamentale che i migliori esperti condividano la loro esperienza con i giovani talenti. La Summer School offre uno spazio per questo scambio e crediamo che contribuirà a formare idee che aiuteranno a cambiare il mondo in meglio”, ha dichiarato Juraj Malcho, CTO di ESET.

    Il Machine Learning sale in cattedra in Europa Centrale

    L’idea di una Summer School di Machine Learning è stata concepita da tre ricercatori rumeni del laboratorio di intelligenza artificiale DeepMind, di proprietà di Google. La prima scuola estiva è stata co-organizzata da Doina Precup, Razvan Pascanu e Viorica Patraucean e si è tenuta in Romania nel 2018. Ogni anno l’evento viene organizzato in un Paese diverso, in modo che il maggior numero possibile di giovani dell’Europa centrale e orientale possa avere l’opportunità di apprendere dagli esperti. Dopo Romania, Polonia, Ungheria e Lituania, la Summer School è arrivata per la prima volta in Slovacchia.

    summer school“Ci concentriamo su un programma di altissima qualità con il coinvolgimento di esperti mondiali e su un processo di selezione. Questo enfatizza il contributo e il potenziale impatto della scuola sul partecipante. Siamo stati onorati quando ESET ci ha contattato con una proposta di partnership per l’evento del 2023. È per noi occasione di conoscere meglio la comunità slovacca dell’intelligenza artificiale e di contribuire a inserire questa nazione nella mappa degli eventi internazionali nel campo dell’IA“, ha dichiarato Viorica Patraucean, una delle organizzatrici della Summer School.

    Oltre a ESET, i partner dell’evento di quest’anno sono la piattaforma nazionale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, AI Slovakia e la Technical University di Košice. Il Dipartimento di Cibernetica e Intelligenza Artificiale dell’Università è un partner accademico dell’evento; ha molti anni di esperienza nel settore dell’istruzione e della ricerca ed è stato il primo in Slovacchia a consentire ai suoi studenti di frequentare corsi dedicati all’Intelligenza Artificiale.

     

     

    computer vision deep learning DeepMind Eastern European Summer School of Machine Learning Eset etica nel Machine Learning natural language processing Slovacchia Summer School
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.