• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano

    Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano

    By Redazione LineaEDP16/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Castelletto nasce MXP2, il nuovo campus sostenibile di Vantage Data Centers con 32 MW di capacità IT per abilitare la trasformazione digitale

    Vantage-Data-Centers

    Vantage Data Centers, specialista globale per lo sviluppo di campus per data center hyperscaler, ha annunciato l’espansione della sua presenza in Italia con un secondo campus a Milano. Con un investimento superiore a 350 milioni di euro, il campus MXP2 è progettato per far fronte alla crescente domanda di infrastrutture digitali ad alte prestazioni e scalabili nel paese.

    Situato a Castelletto, a soli 15 chilometri dal centro di Milano, il nuovo campus di Vantage Data Centers comprenderà due data center moderni con un carico IT critico combinato di 32MW su circa 10.000 metri quadrati. Il lancio operativo della prima fase è previsto per la primavera del 2026.

    “L’espansione della nostra presenza in Italia, nella Città Metropolitana di Milano, rappresenta una scelta strategica per Vantage. Grazie alla sua rete in fibra capillare e al ruolo di snodo infrastrutturale chiave nella rete europea, Milano offre una connettività a bassa latenza con i principali hub del continente, come Zurigo, Francoforte e Monaco“, ha dichiarato David Howson, Presidente EMEA di Vantage Data Centers. “L’ecosistema digitale in rapida crescita e la vivacità del mercato rendono l’Italia un luogo ideale per la crescita globale hyperscaler. Con MXP2 confermiamo l’impegno di Vantage nel fornire soluzioni di data center sostenibili e di classe mondiale, a supporto delle tecnologie cloud e AI“.

    Il riconoscimento del Governo a Vantage Data Centers

    Con MXP1, Vantage Data Centers ha posto le basi per un percorso strategico di crescita nella regione, e l’aggiunta di MXP2 rafforza ulteriormente questo impegno. Tali sviluppi sono stati recentemente riconosciuti dal Governo italiano come investimenti infrastrutturali di rilevanza strategica nazionale a supporto dell’agenda economica del Paese, ai sensi dell’Articolo 13 del Decreto-legge 104/2023. Attraverso questo programma, Vantage investirà circa 4 miliardi di euro, impiegando circa 4.000 lavoratori durante la fase di realizzazione e creando circa 250 posti di lavoro permanenti.

    Durante la riunione del Consiglio dei Ministri dello scorso 2 ottobre, il Governo italiano ha riconosciuto che l’investimento di Vantage Data Centers in Italia “è considerato di interesse pubblico poiché mira a sfruttare il potenziale delle tecnologie digitali, stimolare l’innovazione e sostenere la crescita economica in Europa; rafforzare il ruolo del paese nella transizione energetica europea e nella strategia di resilienza digitale; offrire nuove opportunità di lavoro qualificato e attrarre investimenti in ricerca e sviluppo; promuovere progetti innovativi a lungo termine capaci di generare un impatto duraturo nelle regioni in cui operano; migliorare infrastrutture essenziali quali reti di trasporto, reti energetiche e servizi avanzati di connettività“.

    “Siamo entusiasti di ricevere il riconoscimento da parte del Governo italiano in quanto parte del motore di crescita che alimenta la prossima generazione di tecnologia in Italia“, ha commentato Alfonso Romano, Vicepresidente Site Selection and Acquisition EMEA di Vantage Data Centers. “I nostri investimenti non solo promuovono la trasformazione digitale, ma sostengono anche lo sviluppo economico, la creazione di posti di lavoro, l’innovazione e opportunità sostenibili per le comunità locali“.

    La sostenibilità fulcro di MXP2

    MXP2 pone al centro del progetto la sostenibilità, integrando sette soluzioni basate sulla natura (NbS), tra cui superfici permeabili, drenaggio urbano sostenibile, verde verticale, giardini pluviali, bacini di infiltrazione e integrazione paesaggistica per la gestione sostenibile delle acque piovane. Il campus includerà inoltre una fascia di mitigazione multi-specie con una varietà di alberi, insieme a prati rustici fioriti, migliorando l’ecosistema locale e supportando la fitodepurazione.

    Complessivamente, con MXP1, la presenza italiana di Vantage Data Centers raggiungerà un carico IT totale di 96MW per supportare alcune delle principali aziende tecnologiche.

    data center Data Center MXP1 Data Center MXP2 Vantage Data Centers
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.