• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vertiv inaugura un nuovo stabilimento in Croazia

    Vertiv inaugura un nuovo stabilimento in Croazia

    By Redazione LineaEDP23/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv apre un innovativo stabilimento in Croazia per sostenere la continua richiesta di soluzioni modulari integrate. L’investimento di 10 milioni di euro raddoppierà la capacità produttiva di data center modulari prefabbricati per EMEA

    Vertiv IMS Factory

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche, aprirà un nuovo sito produttivo a Rugvica, in Croazia, per sostenere l’offerta di soluzioni modulari integrate (IMS) nell’area EMEA. Rispetto alle capacità produttive precedenti del sito, l’impianto offre il 130% in più di superficie interna e il 60% in più di quella esterna, con spazi che possono essere facilmente ampliati per rispondere alle esigenze del mercato dei data center modulari prefabbricati (PFM) in costante crescita. La nuova struttura comprende anche una serie di importanti innovazioni per la realizzazione di moduli PFM e di unità di trattamento dell’aria per la gestione termica.

    “Sentiamo molto parlare di trend IT e dei vantaggi assicurati dalle tecnologie come il 5G, l’IoT e l’AI, ma si citano meno gli aspetti tecnici legati all’innovativa infrastruttura fisica che c’è alla base”, sottolinea Giordano Albertazzi, presidente di Vertiv in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). “Stiamo assistendo a una forte crescita nell’adozione di soluzioni modulari prefabbricate per supportare queste nuove tecnologie e, in qualità di leader di mercato, investiamo sia in maggiore capacità che in innovazioni per continuare a soddisfare le esigenze dei nostri clienti e mantenere una posizione all’avanguardia. Questo nuovo impianto ha l’obiettivo fondamentale di sostenere i piani di sviluppo e consentire il successo dei nostri clienti in EMEA e a livello globale, e riflette i costanti investimenti nei mercati in cui operiamo.”

    Vertiv IMS Factory

    “L’impianto produttivo di Rugvica vanta le più avanzate tecnologie, i processi di produzione, le apparecchiature e i laboratori di collaudo”, afferma Viktor Petik, VP per il business IMS di Vertiv in EMEA. “La struttura è progettata per fornire una gamma completa di soluzioni modulari prefabbricate, dalle postazioni di cablaggio che alimentano Internet e collegano le aree geografiche, ai moduli di montaggio dei data center su richiesta. Il nuovo stabilimento testimonia il nostro impegno verso l’innovazione e la crescita, e sono orgoglioso di confermare che abbiamo creato 150 nuovi posti di lavoro nell’ultimo anno, molti dei quali sono ingegneri o professionisti qualificati di questa regione”.

    L’anno scorso, Vertiv è stata classificata dalla società di analisi tecnologica Omdia come uno dei fornitori leader nel mercato dei data center PFM con la seconda quota di mercato più alta a livello mondiale. La ricerca ha evidenziato che benefici come le capacità di scalabilità in totale sicurezza stanno guidando una crescita significativa nell’adozione di soluzioni PFM in tutte le aree geografiche. Omdia ha attribuito questa forte crescita a fattori quali la modularità, i vantaggi della produzione e dell’integrazione off-side e la velocità di implementazione.

    I data center PFM sono disponibili in molteplici modelli per diversi ambiti di utilizzo, compresi i progetti specifici per strutture IT e i cosiddetti moduli all-in-one con infrastrutture IT, moduli di alimentazione e di raffreddamento perfettamente integrati, che sono comunemente utilizzati nei settori formativi, industriali e sanitari, nonché in ambienti remoti e impegnativi da supportare. L’approccio ‘plug and play’ ha il vantaggio non solo di ridurre i tempi per l’avvio e la messa in servizio, a pochi giorni invece di settimane o mesi, ma anche di ridurre i potenziali problemi legati alla conformità, poiché i componenti sono pre-integrati e pre-testati off-site.

    La progettazione dei moduli PFM di Vertiv copre un’ampia offerta differenziata in grado di soddisfare le specifiche esigenze dei clienti, come il Vertiv SmartMod, una gamma di prodotti PFM completamente autonoma, facilmente configurabile e pronta per la consegna, che consente di implementare rapidamente nuovi ambienti per data center, e il Vertiv Power Module, un’infrastruttura critica efficiente e dotata di un sistema di alimentazione che può essere rapidamente implementata come unità autonoma. Vertiv fornisce anche soluzioni PFM completamente personalizzate, che includono design, gestione del progetto e integrazione del sistema.

    Croazia data center Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.