• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vodafone UK e Ericsson insieme per un 5G a risparmio energetico

    Vodafone UK e Ericsson insieme per un 5G a risparmio energetico

    By Redazione LineaEDP18/03/2025Updated:18/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Testando alcune soluzioni di AI e Machine Learning, Vodafone UK e Ericsson hanno ridotto fino al 33% il consumo energetico giornaliero delle Unità Radio 5G installate in siti di test a Londra

    Vodafone-UK

    Le grandi realtà della connettività si stanno impegnando per raggiungere obiettivi sostenibili di un certo spessore. Vodafone UK e Ericsson, ad esempio, hanno raggiunto un importante risultato per la sostenibilità della rete, riducendo con successo fino al 33% il consumo energetico giornaliero delle Radio Unit 5G installate in alcuni siti selezionati nella città di Londra.

    È il frutto di un test delle soluzioni software più innovative di Ericsson basate su intelligenza artificiale e machine learning.  La suite Service Continuity AI App con Intelligent Energy Efficiency di Ericsson gestisce in modo dinamico la domanda energetica della rete, senza compromessi sulle performance, aiutando gli operatori a ridurre le spese operative (OPEX) e le emissioni di anidride carbonica.

    I tre casi d’uso implementati da Vodafone UK

    Nel quadro del test, Vodafone UK ha implementato tre casi d’uso principali: 5G Deep Sleep, 4G Cell Sleep Mode Orchestration e una Radio Power Efficiency Heatmap. Queste funzionalità operano insieme per misurare, prevedere e ottimizzare il consumo energetico sulla rete, permettendo di spegnerne le componenti nei momenti di scarso traffico e riattivarle rapidamente al bisogno.

    • 5G Deep Sleep: algoritmi predittivi basati su AI permettono alle unità radio di porsi in uno stato di “ibernazione” a bassissimo consumo energetico, risparmiando fino al 70% di energia negli orari di scarso traffico.
    • 4G Cell Sleep Mode Orchestration: questa funzionalità crea un modello comportamentale delle celle di rete per ottimizzare i parametri di sospensione, per equilibrare automaticamente risparmio energetico e prestazioni
    • Radio Power Efficiency MAP: la funzionalità crea una mappa visuale di tutte le celle di rete e usa il Machine Learning per identificare i siti che performano meno del previsto e stabilire priorità per adottare azioni di miglioramento in modo mirato.

    Dichiarazioni

    Andrea Donà, Chief Network Officer & Network Director, Vodafone UK ha dichiarato: “Lavorando con Ericsson per applicare con successo queste soluzioni software innovative nella nostra rete possiamo migliorare in modo significativo l’efficienza energetica senza incidere sul servizio che i nostri clienti ricevono. Ridurre il consumo di elettricità nei nostri siti di test è un grande risultato, sia dal punto economico sia dal punto di vista ambientale; dimostra che possiamo continuare a migliorare l’efficienza della nostra rete mentre estendiamo la copertura 5G nel Regno Unito”.

    Katherine Ainley, CEO, Ericsson UK and Ireland, ha commentato: ” È entusiasmante vedere come il nostro lavoro con Vodafone UK sta facendo davvero la differenza. La capacità di ridurre in modo importante il consumo energetico mantenendo alti standard di prestazioni è il frutto della capacità di innovazione e delle competenze dei nostri team, che operano insieme. Sono orgogliosa di cosa abbiamo ottenuto: è un passaggio importante del percorso per rendere le reti più intelligenti e più sostenibili”.

    5G efficienza energetica Ericsson intelligenza arificiale (AI) machine learning (ML) Sostenibilità vodafone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.