• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»WIIT: certificazione Tier IV al data center della sede tedesca

    WIIT: certificazione Tier IV al data center della sede tedesca

    By Redazione LineaEDP08/03/2024Updated:08/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si trova nella nuova sede di Düsseldorf il data center di WIIT al quale è stata attribuita la certificazione per il livello di sicurezza massimo dall’Uptime Institute

    WIIT

    WIIT, uno dei principali player europei nel mercato dei servizi Cloud Computing per le imprese focalizzato sull’erogazione di servizi continuativi di Hybrid e Hosted Private Cloud per le applicazioni critiche, inaugura il suo primo data center Tier IV in Germania, certificato dall’Uptime Institute, e celebra l’apertura dei nuovi headquarter tedeschi a Düsseldorf, nella centralissima zona di Kö-Bogen.

    La certificazione Tier IV of Constructed Facility è il livello di sicurezza più elevato rilasciato dall’Uptime Institute, l’istituto statunitense rinomato in tutto il mondo. Questo riconoscimento certifica il data center come fault-tolerant, garantendo un livello di sicurezza tale che un guasto al singolo dispositivo o un’interruzione del percorso di distribuzione non abbia alcun impatto sulle operazioni.

    La probabilità di guasto è quasi nulla

    Christoph Herrnkind, CEO di WIIT AG, afferma: “Nel corso dell’ultimo anno abbiamo fatto passi significativi e raggiunto traguardi importanti nel mercato tedesco. L’ottenimento del più alto livello di certificazione dall’Uptime Institute per il nostro data center in Germania conferma l’impareggiabile qualità e disponibilità della nostra infrastruttura, nonché il nostro impegno a rafforzare ulteriormente la business continuity dei nostri partner, assicurando la fornitura di servizi Cloud ibridi e di alta qualità con un elevato livello di servizio per le applicazioni business-critical“.

    Con i suoi data center certificati Tier IV a Düsseldorf e Milano, WIIT gestisce una rete paneuropea che massimizza l’affidabilità dei dati e dei processi per le aziende globali. L’uso combinato di due data center Tier IV per applicazioni business-critical riduce la probabilità di guasto allo 0,00023% in dieci anni di funzionamento.

    “La certificazione Tier IV of Constructed Facility di Uptime Institute è il più alto livello in termini di disponibilità, resilienza e prestazioni, e dimostra l’impegno di WIIT a garantire una gestione di eccellenza delle operazioni IT critiche“, ha dichiarato Ali Moinuddin, Managing Director di Uptime Institute Europe. “Siamo lieti di assegnare a WIIT la certificazione Tier IV per il suo nuovo importante data center tedesco”.

    WIIT: nuova sede tedesca e data center aggiuntivo

    La messa in servizio ufficiale del data center Tier IV è avvenuta il 7 marzo, in contemporanea con l’inaugurazione del nuovo headquarter tedesco di WIIT. Con i nuovi uffici di 740 metri quadrati nel cuore di Düsseldorf, WIIT pone le basi per un’ulteriore crescita sul mercato tedesco dopo il suo ingresso di successo alla fine del 2020, sottolineando il ruolo centrale che questo mercato svolge per l’azienda. Nel corso dell’inaugurazione, WIIT ha inoltre presentato un nuovo data center a Mönchengladbach. La struttura, acquisita nel dicembre 2023, è certificata ISO e dispone di 176 rack per un totale di 440 metri quadrati. Con quest’ultimo WIIT detiene ora 17 data center solo in Germania.

    Alessandro Cozzi, Amministratore Delegato di WIIT, ha dichiarato: “La certificazione Tier IV rilasciata dall’Uptime Institute al nostro data center di Düsseldorf e la nuova sede principale in Kö-Bogen confermano l’impegno e la volontà del Gruppo di investire sul mercato tedesco. Attribuiamo grande importanza alla continua espansione della nostra infrastruttura in cui investiamo in maniera strategica. Grazie alla rete paneuropea di data center Tier IV del Gruppo, offriamo ai nostri clienti la massima affidabilità e continuiamo a perseguire il progetto Cloud for Europe“.

    Con l’espansione nell’ambito del progetto “Cloud for Europe”, il Gruppo, infatti, persegue l’obiettivo di affermarsi come leader europeo nell’area cloud per applicazioni critiche. WIIT ha fatto il suo ingresso nel mercato tedesco con l’acquisizione di myLoc managed IT AG alla fine del 2020, sono seguite poi, tra giugno 2021 e gennaio 2024, le acquisizioni delle società tedesche MIVITEC GmbH, Release42 (Boreus GmbH e GECKO Gesellschaft für Computer und Kommunikationssysteme m.b.H) LANSOL GmbH e Global Access Internet Services GmbH, nonché l’attività “Edge & Cloud” della tedesca Edge Cloud GmbH & Co.

    Oggi, WIIT impiega più di 400 persone in Germania, mercato in cui ha generato un fatturato di 53,5 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023, che corrisponde al 55,7% del fatturato totale del Gruppo.

    certificazione TIER IV data center data center Tier IV wiit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.