• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»World Password Day: prendi nota dei consigli di Trend Micro

    World Password Day: prendi nota dei consigli di Trend Micro

    By Redazione LineaEDP24/04/2024Updated:24/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veronica Pace di Trend Micro Italia approfitta del World Password Day per elencare alcune best practice in materia di cybersecurity

    world-day-password

    Il 2 maggio si celebra il World Password Day, ricorrenza che ha l’obiettivo di promuovere alcune buone abitudini da adottare per proteggersi dalle minacce informatiche. Le password sono la prima linea di difesa contro i cybercriminali ed è quindi essenziale assicurarsi che siano il più possibile sicure. In questo articolo, Veronica Pace, Head of Marketing Trend Micro Italia condivide alcuni consigli utili da prendere in considerazione.

    Buona lettura!

    World Password Day: 10 consigli Trend Micro

    Ogni anno, il primo giovedì di maggio, si celebra il World Password Day, ricorrenza che ha l’obiettivo di promuove best practice in materia di sicurezza. Le password sono la prima linea di difesa contro i cybercriminali ed è quindi essenziale assicurarsi che siano il più possibile sicure.

    L’importanza di avere una password “robusta”

    Un errore comune che si commette è proprio quello di utilizzare la stessa password per tutti i propri account. Una survey online di Google ha rilevato, infatti, che almeno il 65% delle persone utilizza password identiche su più siti, se non addirittura su tutti. Questo significa che le password possono essere facilmente violate ed è interessante notare come, secondo il Verizon Data Leak Investigations Report, le password compromesse siano responsabili dell’81% delle fughe di dati legate ad attività criminali.

    10 consigli e trucchi per creare password robuste

    1. NON UTILIZZARE lettere e numeri in sequenza (ad esempio, qwerty, abcde, 12345, asdf). Sono troppo comuni e facilmente indovinabili
    2. MAI usare la data di nascita come password. È facile da ricordare, ma semplifica anche il lavoro di un criminale, soprattutto se questa informazione è disponibile online
    3. COMBINARE lettere, numeri e simboli (es. $, %, !) per formare una password di almeno otto caratteri. La presenza di combinazioni apparentemente casuali renderà la password più difficile da decifrare
    4. EVITARE di utilizzare il proprio nome come password. Fortunatamente, alcuni siti web sono in grado di rilevarlo e di impedirne l’uso
    5. NON creare una password che contiene informazioni personali, perché i cyber-criminali possono trovarle online.
    6. EVITARE di usare password troppo comuni, come P@$$w0rd, password, 1234567890, ioveyou, ecc.
    7. SMETTERE di riutilizzare le password. Ogni password creata deve essere unica
    8. PASSWORD ROBUSTE possono essere anche delle lunghe passphrase in cui si combinano più parole in una lunga stringa di caratteri (es: ombrelloinspiaggiapiove, sottoacetoacaso). È importante aggiungere anche numeri e simboli
    9. EVITARE di cambiare un solo carattere ogni volta che si aggiorna la password (es: MyG@laxyPassw0rd01, MyG@laxyPassw0rd02, MyG@laxyPassw0rd03)
    10. UTILIZZARE un generatore di password e un gestore di password. Non scrivere le password su quaderni o su foglietti adesivi

    World Password Day: una giornata per ricordare l’importanza di proteggere la propria identità e privacy

    Quale buona occasione del World Password Day per ricordare alcune buone pratiche di gestione delle password? Esse sono essenziali per proteggere la propria sicurezza online, ma rappresentano solo un pezzo del puzzle quando si tratta di salvaguardare la propria identità e privacy. Trend Micro ID Protection è progettato per salvaguardare le identità, le informazioni personali, gli account e l’esperienza di navigazione. La versione gratuita è un buon modo per conoscerlo e sperimentarne protezione e funzionalità. ID Protection non solo crea, memorizza e gestisce password robuste e difficili da violare, ma offre anche le seguenti funzioni di sicurezza:

    • Invia avvisi nel momento in cui informazioni personali vengono divulgate
    • Protegge dalle minacce online, come le truffe di phishing
    • Impedisce ai siti di raccogliere dati che compromettono la privacy
    • Salvaguarda gli account dei social media dagli hacker

    Trend Micro dispone di un’ampia gamma di strumenti gratuiti che aiutano a proteggere i dispositivi, le reti e la privacy online e allo stesso tempo permettono di comprenderne l’importanza.

    Più si conoscono i rischi online e il modo in cui possono compromettere le informazioni personali, la sicurezza e la privacy, più si è informati per scegliere la protezione di sicurezza più adatta alle proprie esigenze.

    di Veronica Pace, Head of Marketing Trend Micro Italia

    best practice password password sicure trend micro Trend Micro ID Protection Veronica Pace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.