• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»XIII Forum One FISCALE: un piccolo riassunto

    XIII Forum One FISCALE: un piccolo riassunto

    By Redazione LineaEDP21/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di seguito condividiamo le tematiche e gli approfondimenti avvenuti in occasione del XIII Forum One FISCALE di Wolters Kluwer

    xiii-forum-one-fiscale

    Si è tenuto online il XIII Forum One FISCALE organizzato da Wolters Kluwer. I temi al centro del dibattito sono stati: la legge delega in materia fiscale, i decreti già approvati in via definitiva e gli schemi dei decreti in esame come l’imminente riforma della fiscalità delle operazioni societarie di carattere straordinario.

    “Il XIII Forum One FISCALE si tiene in un momento cruciale e in un contesto normativo in evoluzione con diversi decreti in esame, tra cui l’imminente riforma della fiscalità delle operazioni societarie di carattere straordinario”, ha evidenziato Antonella Loporchio Vice President Product e Marketing della divisione Legal & Regulatory Italia di Wolters Kluwer. “Il Forum One Fiscale è uno dei nostri appuntamenti più attesi e la presenza del Viceministro dell’Economia e delle Finanze, l’Onorevole Maurizio Leo, e dei maggiori esponenti del mondo aziendale ed accademico lo confermano”.

    Condividiamo di seguito alcuni dei momenti più salienti.

    XIII Forum One FISCALE: gli interventi dei partecipanti

    Nell’ambito del tavolo istituzionale di apertura, a cui ha preso parte il Colonnello Marco Thione, Capo Ufficio Tutela Entrate del Comando Generale della Guardia di Finanza è intervenuto anche il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, anticipando che nel Consiglio dei ministri di oggi si sarebbe parlato anche del prossimo provvedimento di rivisitazione delle disposizioni in materia doganale e ribadendo che uno dei prossimi passi è “portare in Consiglio dei ministri il testo unico delle Dogane, rendendolo coerente con le regole che abbiamo sul versante eurounitario”.

    Sono seguiti due tavoli tecnici incentrati sulla riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie e i decreti attuativi sui nuovi accertamenti e i principali istituti per prevenirli.

    Gianfranco Ferranti, Direttore scientifico delle riviste “Corriere Tributario” e “il fisco”, Docente della Scuola nazionale dell’amministrazione è intervenuto al XIII Forum One FISCALE in merito all’utilizzo e la circolazione delle perdite nell’ambito delle operazioni di riorganizzazione societaria. Ha evidenziato l’importanza del riconoscimento ai fini fiscali della natura del gruppo societario quale unico soggetto economico all’interno del quale la detta circolazione delle perdite sarà considerata legittima ai fini fiscali, a condizione che le stesse siano state realizzate quando la società già faceva parte del gruppo così come l’altra società che partecipa all’operazione.

    Le nuove regole sull’accertamento tributario sono state al centro dell’intervento di Antonio Tomassini, Membro del Professional Board One FISCALE, che – facendo distinzione tra gli atti a cui “non si applica” e quelli a cui “si applica” il contraddittorio – ha sottolineato quanto siano complicate e diano origine a un coacervo di diversi termini applicabili alle differenti fattispecie “anche se lo scopo di ogni riforma è quello di semplificare l’esistente”.

    Cosa è One FISCALE

    Per agevolare il lavoro dei professionisti del settore e assisterli day by day, Wolters Kluwer ha ideato One FISCALE, la soluzione in cloud sempre aggiornata e personalizzabile che supera il concetto della tradizionale banca dati e fornisce in modo rapido e intuitivo tutte le risposte utili per rendere sempre più efficiente l’attività quotidiana: dagli aggiornamenti normativi agli adempimenti burocratici, dagli approfondimenti su tematiche di interesse alla soluzione di specifici problemi che il professionista può incontrare, tutto è disponibile in maniera semplice ed efficiente.

    Forum One Fiscale One FISCALE Wolters Kluwer XIII Forum One FISCALE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.