• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»HR and people analytics sempre più in uso in azienda

    HR and people analytics sempre più in uso in azienda

    By Redazione LineaEDP04/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultima indagine realizzata da SD Worx, sempre più aziende credono nel valore aggiunto delle HR and people analytics

    Statistics Analysis Diagram Data Strategy Growth Concept

    Il 48% delle aziende italiane intervistate dichiara di disporre di report o approfondimenti data-driven sul personale e più della metà (61%) crede nel valore aggiunto delle HR and people analytics. È quanto emerge da un’indagine condotta da SD Worx, il principale fornitore di servizi HR e payroll in Europa, su un campione di 4061 dipartimenti HR di tredici Paesi europei. I dati permettono di prendere decisioni sulla base di evidenze quantitative rapidamente, con insight inerenti principalmente a report di dati per la mappatura dell’amministrazione delle paghe e dei costi del personale, seguiti dall’assenteismo, dalla pianificazione del personale, dal capacity management e dal reclutamento e dalla selezione del personale.

    A livello europeo, sei aziende europee su dieci hanno affermato di utilizzare l’HR and people analytics per ottenere informazioni su aree quali la carenza di personale, l’assenteismo o il turnover dei dipendenti, nonché per supportare le decisioni in materia di data policy, con le aziende austriache (66%), svedesi (66%) e tedesche (65%) attualmente in testa alla classifica dei maggiori usufruitori.

    Di fatto, un numero sempre maggiore di aziende sta dando priorità all’utilizzo di HR And people analytics: a livello europeo 21% degli intervistati ha dichiarato di voler iniziare a utilizzare questi strumenti nel prossimo anno, segnando un aumento del 15% rispetto allo scorso anno e in Italia questa percentuale sale a quota 30%.

    Chi non ne fa utilizzo? La situazione in Italia

    Nonostante tutto, quattro aziende europee su dieci non impiegano ancora strumenti di HR and people analytics e, secondo la ricerca, la motivazione è abbastanza semplice: la mancanza di consigli e indicazioni su come implementare questo tipo di soluzioni. In Italia ad esempio circa l’80% delle aziende intervistate che hanno dichiarato di non utilizzare ancora le HR and people analytics ha semplicemente detto di non averne bisogno. Mancano anche il tempo o la manodopera (29%), le conoscenze sull’interpretazione dei dati (15%) o sull’analisi (15%) e i sistemi adatti (13%).

    L’impatto delle HR and people analytics

    Le aziende che già utilizzano l’HR e people analytics sono desiderose di farne un uso ancora maggiore. Vogliono strumenti intelligenti e di facile utilizzo per analizzare, interpretare e visualizzare i dati.

    Oltre la metà (52%) delle aziende europee intervistate dichiara di utilizzarle per prendere decisioni strategiche e operative, e ben il 70% delle aziende italiane ne conferma l’impatto sulle decisioni in materia di policy. Se l’indagine conferma inoltre che sono soprattutto i responsabili delle risorse umane e i dirigenti a utilizzare gli HR and people analytics, non sono tuttavia solo queste figure a trarne vantaggio, risultando utili anche per i dipendenti e i manager, come riportato dal 28% dei rispondenti italiani. Questo vale sia per le decisioni a livello di team, come ad esempio la disponibilità di talenti, sia per le questioni individuali, come l’uso efficiente del tempo da parte di un membro del personale.

    Eppure, c’è tuttora un ampio margine di miglioramento nel campo delle HR and people analytics.

    Come sottolineato a chiosa di una nota ufficiale da Laura Moncada, Sales Manager di SD Worx Italia: «Le aziende sono più propense a investire nell’ambito della consulenza della tecnologia. I dati confermano una forte tendenza delle aziende nel voler sfruttare tutto il potenziale dell’HR and people analytics. Tuttavia, alcune aziende rimangono caute, ed è un peccato. Si tratta di un’opportunità persa per coloro che non utilizzano ancora il supporto numerico nel prendere decisioni di policy sul personale, soprattutto se sono consapevoli che si può ottenere molto di più con uno sforzo limitato. Le tecnologie attuali consentono inoltre, di collegare tra loro gli insiemi di dati in modo molto più efficiente. Il tempo e l’impegno necessari si riducono e la capacità di interpretazione dei dati da parte degli stakeholder interni aumenta notevolmente. Le HR and people analytics possono fare un’enorme differenza per l’intera organizzazione, non solo in termini di benessere, coinvolgimento e soddisfazione dei dipendenti, ma anche nel reclutamento e nello sviluppo dei talenti. L’impegno in questo campo paga, in quanto si può fare in modo che intuizioni fondate diventino un pilastro del processo decisionale nella politica del personale, sia a livello individuale che di team».

    capacity management Hr HR and people analytics pianificazione del personale reclutamento e selezione del personale risorse umane SD Worx
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.