• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    • The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
    • Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
    • Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
    • AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
    • Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
    • Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AI abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica

    AI abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica

    By Redazione LineaEDP23/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ennesimo cyber attack ventato grazie alla tecnologia self-learning di Darktrace dimostra la necessità di spingersi oltre la difesa perimetrale

    AI

    La rete di un’importante rete contabile a Singapore è stata letteralmente salvata dall’Enterprise Immune System di Darktrace.

    Lo specialista mondiale nella tecnologia di intelligenza artificiale per la cyber defense ha, infatti, annunciato di aver rilevato e bloccato un nuovo attacco che mirava a ottenere il pieno controllo della rete dopo aver oltrepassato gli strumenti tradizionali di sicurezza dell’organizzazione.

    All’insaputa del team di sicurezza, l’autore della minaccia aveva, infatti, acquisito il controllo di un server critico che agiva come punto di riferimento per la gestione della rete.
    L’aggressore ha, quindi, tentato di connettersi ad altri computer e iniettare malware, probabilmente con l’obiettivo di controllare l’intera rete e di ottenere un accesso illimitato ai dati sensibili dei clienti.

    Anomalie sotto la lente di ingrandimento
    Non appena la tecnologia self-learning di Darktrace è stata installata in rete, gli algoritmi di AI hanno individuato una serie di attività sospette, tra cui oltre 400.000 tentativi di accesso machine-speed per violare la principale console di gestione.
    Darktrace è stata capace di individuare immediatamente l’attacco, poiché queste anomalie hanno segnato una marcata differenza rispetto al normale “modello di comportamento” della rete.

    Poiché la tecnologia machine learning di Darktrace non si basa su ipotesi precedenti per definire ciò che sembra “cattivo”, ma costruisce invece in modo intelligente una sorta di “consapevolezza” nella rete, è stata in grado di capire che questo server si stava comportando in modo anomalo rispetto ad altri dispositivi simili. L’attacco in corso è stato individuato e risolto rapidamente, prima che potesse provocare danni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Dave Palmer, Director of Technology di Darktrace: «Ancora una volta, vediamo gli aggressori trovare nuovi modi per aggirare le difese perimetrali. Poiché i vecchi approcci utilizzati per tenere gli attori della minaccia lontani dalle reti falliscono, l’intelligenza artificiale è sempre più un abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica. Con un vantaggio di quattro anni nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla sicurezza, Darktrace è all’avanguardia in questo cambiamento di prospettiva, consentendo alle organizzazioni di tutti i settori di rilevare e contenere gli attacchi in corso fin dalle fasi nascenti».

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025

    The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale

    07/08/2025

    Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.