• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AICA al SAP NOW per parlare di AI e competenze digitali

    AICA al SAP NOW per parlare di AI e competenze digitali

    By Redazione LineaEDP17/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 18 ottobre, presso Fieramilanocity, l’Associazione parteciperà con talk e stand dedicati alle tecnologie di frontiera, come l’Intelligenza Artificiale

    AICA parteciperà al SAP NOW, la manifestazione organizzata da SAP Italia sul tema “Intelligent Enterprise”. All’evento del prossimo 18 ottobre dedicato a imprenditori, manager, business leader e a tutte le persone che si occupano di innovazione e trasformazione digitale in Italia, l’Associazione interverrà con uno stand allo showfloor 3 e con presentazioni sulle tecnologie di frontiera e su come queste stanno cambiando la società, la cultura, l’economia.

    Allo stand di AICA, i rappresentanti della sezione territoriale Lombardia saranno a disposizione del pubblico per incontri su uno dei temi oggi cruciali per l’Associazione, come l’Intelligenza Artificiale e le sue prospettive di sviluppo a medio e lungo termine.

    Con una potenza computazionale a disposizione sempre più elevata, l’AI sarà in grado di realizzare macchine smart al pari degli esseri umani, capaci di apprendere in modo autonomo attraverso l’osservazione, ed elaborare informazioni in tempo reale. Questo nuovo scenario richiederà competenze e leadership digitali per sviluppare la propria professionalità in ogni ambito di applicazione.

    Focus sulle competenze digitali
    Da qui la stringente necessità di misurare, creare e dare valore alle skill delle persone sia come singoli individui sia come parte della forza lavoro di un’impresa. Se da un lato le applicazioni dell’AI affascinano e trovano molti consensi, dall’altro pongono quesiti etici rilevanti che generano dubbi sulla capacità di mantenere il controllo di macchine troppo sviluppate.

    AICA, inoltre, sarà ospite al Talk “Intelligent University”, che si terrà alle ore 11.30 presso il primo piano in area Gallery con il Professor Nello Scarabottolo, Docente ordinario di informatica dell’Università degli Studi di Milano, membro del Consiglio Direttivo Nazionale di AICA e Presidente del Comitato Olimpico Nazionale per le Olimpiadi Italiane di Informatica. Sarà l’occasione per spiegare come le conoscenze informatiche applicate in un contesto competitivo come quello delle Olimpiadi Informatiche possono integrarsi con il percorso universitario.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gloria Gazzano, Presidente AICA Lombardia: «La nostra partecipazione a SAP NOW, contesto di incontro e confronto sulla trasformazione digitale fra persone e professionisti che già vivono in prima persona i cambiamenti, dimostra l’attenzione speciale che stiamo dedicando al dibattito sull’Intelligenza Artificiale. Sono, infatti, numerosi gli elementi che indicano che a breve dovremo affrontare una rivoluzione profonda originata dalla tecnologia che aprirà scenari diversi da quelli attuali, dando vita a una vera e propria singolarità tecnologica e sociale».

     

     

    AICA Intelligent Enterprise SAP Italia SAP NOW
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.