• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Al via i lavori dell’Associazione Blockchain Italia

    Al via i lavori dell’Associazione Blockchain Italia

    By Redazione LineaEDP19/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i suoi promotori anche La Scala Società tra Avvocati, Spindox Digital Soul, Innova4 e Garnell

    Fondata da numerosi professionisti, tra cui anche La Scala Società tra Avvocati, Spindox Digital Soul, Innova4 e Garnell, l’Associazione Blockchain Italia si propone di studiare le implicazioni economiche, legali, tecnologiche e sociali delle tecnologie blockchain.

    Attraverso un approccio multidisciplinare e inclusivo, la neonata realtà intende incoraggiare l’applicazione e lo sviluppo all’interno di un quadro normativo e sociale favorevole. Ciò nella convinzione che la tecnologia blockchain avrà un enorme impatto sulla società, modificando radicalmente il rapporto tra istituzioni e cittadini, tra imprese e consumatori, con ricadute su questioni fondamentali. Tra queste, la partecipazione democratica, la libertà di stampa, la trasparenza delle istituzioni, la difesa dell’ambiente, il rapporto tra nazioni e popoli, l’equa e razionale distribuzione delle risorse.

    Queste tecnologie, infatti, hanno un grande potenziale e, allo stesso tempo, pongono sfide di carattere politico, filosofico e legale.

    Per questo, l’Associazione Blockchain Italia intende:

    • stimolare un dibattito serio e approfondito su blockchain e DLT facendo appello a tutte le competenze disponibili nel nostro Paese;
    • creare un network con gli attori che operano a livello internazionale su questi temi e sostenere lo sviluppo di un ecosistema fertile, aperto e dinamico;
    • sostenere azioni di ricerca interdisciplinari e orientate al modello dell’open innovation;
    • divulgare, con azioni mirate ad ogni livello, la conoscenza dei protocolli e delle tecnologie sottese alla blockchain e alle DLTs nonché le loro implicazioni sociali ed economiche;
    • proporre piani strategici di sviluppo e applicazione di soluzioni a registro distribuito;
    • contribuire alla consapevolezza delle istituzioni sulle potenzialità di tale tecnologia e della sua applicazione al governo del Paese e ai rapporti con i cittadini;
    • promuovere l’adozione di standard di operatività e di accesso.

    Per questo motivo, il porssimo 26 febbraio, l’Associazione Blockchain Italia organizzerà con La Scala Società tra Avvocati il suo primo convegno dal titolo “Il futuro delle criptovalute”.

    L’intento dichiarato è quello di rispondere a domande generali come: Le criptovalute sono denaro? Quali sono i criteri di emissione e successo di queste monete e quali gli adempimenti antiriciclaggio a carico degli operatori?

    L’evento, che si svolgerò dalle ore 14:30 presso l’Auditorium Piero Calamandrei di La Scala (Via Correggio 43, Milano), è organizzato con Unione Fiduciaria, e vedrà intervenire docenti universitari, operatori del settore e liberi professionisti, tra i quali Francesco Rampone, Presidente dell’Associazione Blockchain Italia e of Counsel di La Scala Società tra Avvocati, e Sabrina Galmarini, Partner di La Scala, che illustreranno aspetti pratici e potenziali applicazioni dei moderni sistemi di pagamento.

    Per informazioni sull’evento: formazione@lascalaw.com

     

    Associazione Blockchain Italia Blockchain Il futuro delle criptovalute
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.