• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CA Technologies fra i Leader nel Gartner Magic Quadrant for Access Management

    CA Technologies fra i Leader nel Gartner Magic Quadrant for Access Management

    By Redazione LineaEDP05/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gartner ha riconosciuto l’abilità di esecuzione e la completezza di visione dell’offerta di CA nel segmento della gestione degli accessi

    CA Technologies è stata inserita tra i Leader del Gartner Magic Quadrant for Access Management, Worldwide 2017.

    “I prodotti di gestione degli accessi si sono evoluti rispetto ai primissimi ‘web access manager.’ Le applicazioni di riferimento possono avere architetture applicative web tradizionali che prevedono l’utilizzo di web browser e web application server; le applicazioni possono essere eseguite on-premise (presso i clienti) o nel cloud – hanno spiegato gli analisti di Gartner Gregg Kreizman e Anmol Singh -. Oggi le potenzialità si sono notevolmente ampliate fino a comprendere il supporto di applicazioni mobile native o ibride. Queste applicazioni possono anche essere eseguite su oggetti connessi a Internet, anche in modo automatizzato. Eventuali risorse protette possono includere applicazioni on-premise o SaaS, API per web service in scenari d’utilizzo B2E (Business-to-Employee), B2B e B2C”.

    La tecnologia CA di gestione degli accessi supporta gli ambienti ibridi con soluzioni on-premise e cloud quali, rispettivamente, CA Single Sign-On e CA Identity Service. A esse si uniscono CA Advanced Authentication, che offre un accesso contestualizzato e adattabile, CA API Management, che permette a utenti, partner e applicativi abilitati di accedere ai dati, e CA Identity Suite e CA Privileged Access Manager, che vanno a completare le soluzioni e le funzionalità di gestione degli accessi da parte dei dipendenti e delle terze parti, anche rispetto ai sistemi e ai dati aziendali più confidenziali.

    Come si legge nel feedback sulla tecnologia CA di gestione degli accessi, inviato da un cliente tramite IT Central Station: “È flessibile, potente e super performante. Possiamo rendere sicuri molti punti d’accesso, indipendentemente che si tratti di app locali, on-premise o nel cloud con terze parti, partner o clienti”.

    “Il successo dei nostri clienti dipende dalla loro capacità di adattarsi a un mercato in continuo cambiamento, che comporta dover sostenere e supportare le applicazioni mission-critical on-premise e, allo stesso tempo, sapere adottare applicazioni e infrastrutture moderne basate sul cloud – ha dichiarato Mordecai Rosen, General Manager della divisione CA Security -. CA offre la flessibilità e la garanzia per gestire gli accessi in un ambiente IT ibrido di questo tipo, grazie a un portfolio di security ampiamente collaudato”.

    CA Technologies gartner Gartner Magic Quadrant for Access Management 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.