• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cloudera supporta i servizi finanziari

    Cloudera supporta i servizi finanziari

    By Redazione LineaEDP14/12/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni software per i big data di Cloudera aiutano le imprese finanziarie orientate alle informazioni riducendo al minimo i rischi e mantenendo la conformità

    Financial-Services

    Cloudera, fornitore della piattaforma di analisi e gestione di dati basata su Apache Hadoop e di tecnologie open source, annuncia che numerose società di servizi finanziari si stanno affidando alla piattaforma Cloudera Enterprise come struttura portante di un hub di dati aziendali a supporto delle iniziative di trasformazione digitale. Le soluzioni software per i big data di Cloudera aiutano le imprese finanziarie orientate alle informazioni ad aumentare le entrate e allo stesso tempo ad attrarre nuovi clienti e a fidelizzare quelli esistenti. Le soluzioni Cloudera offrono inoltre potenti funzioni di rilevamento delle frodi e garantiscono alle organizzazioni finanziarie conformità alle norme governative.

    “Le società di servizi finanziari si trovano ad affrontare e a dover superare molte sfide nel loro viaggio verso la trasformazione digitale tra cui l’esperienza dei clienti, frammentazione, sicurezza, privacy e qualità dei dati. Devono inoltre catturare l’interesse di una nuova generazione di clienti che da tali istituzioni desiderano ricevere più servizi attraverso diversi canali”, ha dichiarato Steve Totman, Big Data Evangelist e Industry Leader, Financial Services di Cloudera. “Abbiamo ricevuto una forte richiesta di hub di dati aziendali di Cloudera da parte di società finanziarie che devono affrontare queste sfide di business complesse e ottenere analisi più precise, in modo più rapido, e al contempo rispettare le normative, la sicurezza necessaria e le pratiche di governance”.

    Aumentare il valore di business

    Cloudera collabora con più di 180 società leader mondiali in ambito finanziario, tra cui Allstate, Bank Mandiri, Credit Suisse, DBS Bank, Markerstudy, Nordea, Northern Trust, e Royal Bank of Scotland per realizzare il valore di business in tre aree strategiche:

    • Analisi approfondite sui clienti: le società di servizi finanziari hanno bisogno di centralizzare i dati frammentati dei clienti che risiedono in silos sparsi in centinaia di sistemi e piattaforme al fine di ottenere una visione più completa dei comportamenti e, quindi, utilizzare tali informazioni per aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione. Utilizzando l’hub di dati aziendali di Cloudera, possono creare un unico repository attivo, centrale e sicuro, che offre una vera e propria visione a 360 gradi del percorso del cliente.
    • Rilevazione delle frodi e sicurezza informatica: la tecnologia tradizionale non può tenere il passo con la portata e la sofisticatezza delle minacce avanzate persistenti. I clienti utilizzano Cloudera per individuare e prevenire le frodi, arricchendo e analizzando set di dati completi, sia dati storici sia dati in streaming in tempo reale. La piattaforma di Cloudera consente alle organizzazioni di servizi finanziari di sfruttare modelli di apprendimento automatico, che prevedono minacce informatiche, il riciclaggio di denaro e le minacce provenienti dall’interno dell’azienda, più velocemente e con maggiore precisione.
    • Rischio e conformità: i requisiti in termini di conformità unitamente a una crescente varietà di rischio, corporate governance, trasparenza e standard tecnologici crescono in modo esponenziale, perciò le società di servizi finanziari e gli enti regolatori stanno creando infrastrutture di dati con al centro la piattaforma di Cloudera. La distribuzione di un hub di dati aziendali significa che le aziende possono ridurre il costo della conformità e generare i relativi report più velocemente per normative quali Dodd-Frank, CCAR, BCBS239, FRTB, Basilea III, Solvency II, MiFID II, IFRS-9, PCI DSS e altri ancora.

    In ciascuno di questi casi d’uso i clienti hanno scelto la piattaforma di Cloudera per la competenza e come base per la trasformazione dei processi esistenti, attraverso l’apprendimento automatico/intelligenza artificiale e la modellazione predittiva. Nel settore dei servizi finanziari, il modello di scoring assicura alle aziende di poter eliminare il rischio e individuare le frodi in modo più veloce e intelligente, utilizzando enormi quantità di dati per istruire i propri sistemi.

    Cloudera Cloudera Enterprise servizi finanziari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.