• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»GDPR: a tecnici e installatori non resta che formarsi

    GDPR: a tecnici e installatori non resta che formarsi

    By Redazione LineaEDP12/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Regolamento europeo parla chiaro. Il prossimo appuntamento per correre ai ripari è il 9 maggio a Secsolutionforum 2019

    Il Regolamento della privacy europeo 2016/679 (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018 prescrive nuove norme più restrittive per il trattamento dei dati personali. Introduce anche il DPO (Data Protection Officer), una nuova figura obbligatoria per tutte le PA, incaricata di effettuare ogni attività di controllo e garantire l’ottemperanza alle norme.

    A ricordare che la formazione sul GDPR riguarda proprio tutti e le PMI coinvolte nel settore della sicurezza devono necessariamente accelerare i tempi per l’adeguamento è Ethos Media Group che, il prossimo 9 maggio, presso il Centro Congressi Grand Hotel Adriatico a Montesilvano (PE), organizza Secsolutionforum, mostra convegno rivolto principalmente a installatori, system integrator, progettisti e professionisti del settore della sicurezza.

    Perché formarsi è l’unica strada percorribile
    Il GDPR prevede, infatti, l’obbligo della formazione per le pubbliche amministrazioni e imprese in materia di protezione dei dati personali per tutte le figure presenti nell’organizzazione, dipendenti e collaboratori compresi.

    La formazione ha come scopo l’apprendimento delle corrette procedure per il trattamento dati, di come attuare le dovute misure a livello aziendale, quali rischi si corrono a livello generale e specifico per le eventuali procedure non rispettate.

    Sono previste sanzioni per i titolari, i dipendenti, i collaboratori o per chiunque sia autorizzato ad accedere ai dati. I titolari, in particolare, sono responsabili del trattamento dei dati in ottemperanza al GDPR. Questo obbligo di aggiornamento non deve essere sottovalutato: secondo l’articolo 83 del GDPR le sanzioni previste per le aziende possono raggiungere il 2% del fatturato totale annuo dell’esercizio precedente o 10 milioni di euro.

    Tutti i soggetti interessati dovranno quindi predisporre un programma di formazione e sostenere una verifica finale delle nozioni apprese, tenendo presente che anche gli aggiornamenti periodici sono altrettanto importanti.

    Tecnici e installatori di dispositivi di sicurezza, videosorveglianza e cyber sicurezza che non hanno ancora avuto modo di aggiornarsi, dovranno formarsi per essere a conoscenza di tutte le norme GDPR. Poiché i dispositivi di sicurezza o di prevenzione sono a tutti gli effetti connessi a sistemi di acquisizione di dati sensibili, ogni operatore dovrà tutelare, oltre a sé stesso, il cliente finale da qualsiasi possibilità di violazione del GDPR.

    A Secsolutionforum, professionisti che lavorano in ambito della sicurezza legata la GDPR avranno modo di aggiornarsi sulle ultime novità in campo di sicurezza fisica e digitale. Tra i temi trattati anche antintrusione antincendio e cybersecurity. Partecipando alla mostra convegno sarà possibile aggiornarsi, scoprire tendenze, sfatare miti, trovare nuove soluzioni e sperimentare le ultime tecnologie per rimanere competitivi in un mercato che cambia e cresce rapidamente.

    Data Protection Officer Ethos Media Group GDPR secsolutionforum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.