• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Governance dei dati agile con Commvault e Lucidworks

    Governance dei dati agile con Commvault e Lucidworks

    By Redazione LineaEDP06/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende collaborano per portare l’innovazione AI al mercato del backup e della protezione dei dati

    È una nuova partnership tecnologica quella annunciata da Commvault e Lucidworks per portare l’innovazione AI al mercato del backup e della protezione dei dati.

    La convergenza delle tecnologie per la protezione dei dati e la gestione delle informazioni dell’una con la competenza in ambito search e discovery basati su Artificial Intelligence dell’altra permetterà di accelerare l’individuazione di dati importanti presenti nell’intero asset.

    Obiettivo: garantire esperienze agili che sfruttano gli insight per incrementare produttività, governance, mitigazione del rischio e agilità di business. Specie oggi che le aziende si trovano in un momento particolarmente critico. L’adozione di cloud e virtualizzazione ha comportato una crescita esponenziale dei dispositivi, che devono essere protetti per mantenere l’elasticità del business e dei dati. La crescita esponenziale di dati non strutturati complessi ha spesso impedito di comprenderne il loro potenziale valore, ma anche i rischi significativi ad essa connessi.

    Le innovazioni in ambito AI, machine learning ed elaborazione e ricerca in lingua naturale sono i metodi più efficaci per ottenere valore e informazioni utili dai dati su ampia scala, supportando il processo di digital transformation.

    Le soluzioni Commvault offrono una capacità unica di raccogliere, indicizzare e archiviare dati per tutta l’azienda, sotto forma di backup, archiviazione o direttamente dalla fonte di origine. L’integrazione con le funzionalità di ricerca e machine learning AI-powered di Lucidworks permetterà ai clienti di realizzare attività di discovery e analisi dei contenuti critici su fonti di dati non strutturate o semi strutturate, on-premise o nel cloud. L’integrazione fornisce anche un arricchimento costante dei dati Commvault, infatti i modelli AI aggiornati di Lucidworks e i dati di utilizzo nella ricerca (segnali) sono applicati nei flussi di informazioni in crescita di Commvault, fornendo così una contestualizzazione e un significato migliore ai dati gestiti. Queste informazioni consentono un’esperienze di data discovery più semplice e veloce, per ridurre tempi e costi di ricerca o potenziare nuovi casi di uso applicativi.

    Commvault e Lucidworks stanno lavorando allo sviluppo di nuovi prodotti che utilizzeranno l’intelligenza artificiale per identificare e recuperare dati sensibili, applicare policy e automatizzare i workflow che rafforzano normative e processi. I clienti saranno in grado di colmare eventuali lacune nei processi ed eliminare l’utilizzo di molteplici strumenti nelle fasi di discovery e di gestione delle informazioni e dei rischi.

     

     

     

    AI backup CommVault Lucidworks protezione dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.